Conti deposito: tassi fino al 4%, anche dopo il successo del BTP Valore
A distanza di qualche settimana dalla chiusura dell'emissione dei BTP Valore, il mercato dei conti deposito non mostra segnali di indebolimento. Al contrario, i rendimenti massimi arrivano fino al 4% e in diversi casi sono superiori rispetto ai dati registrati a settembre.
Il 24 ottobre è scaduto il termine per la sottoscrizione dei BPT Valore. Complessivamente, i risparmiatori hanno acquistato questi titoli di Stato per un valore di 16 miliardi di euro, una soglia superiore rispetto all'emissione precedente. A invogliare all'acquisto dei BTP Valore è stata, da un lato, la sicurezza dell'investimento e, dall'altro lato, il buon rendimento offerto.
Chi è alla ricerca di soluzioni per remunerare la propria liquidità non deve attendere la prossima emissione dei titoli di Stato: i conti deposito sono infatti altrettanto sicuri e al momento hanno rendimenti che arrivano al 4%.
I rendimenti dei conti deposito dopo i BTP Valore
In occasione della loro recente emissione, i BTP Valore sono stati proposti:
- Con una durata di 7 anni;
- Con un rendimento crescente, pari al 2,6% per i primi 3 anni, al 3,1% per i successivi 2 anni e al 4% per gli ultimi 2 anni;
- Con un premio dello 0,8% del capitale sottoscritto se si conserva il titolo fino a scadenza;
- Con un taglio minimo di 1.000 euro.
Queste condizioni, unite alla tassazione agevolata al 12,5%, hanno convinto migliaia di risparmiatori e hanno consentito allo Stato di raccogliere oltre 16 miliardi di euro.
Sul mercato bancario il successo dei BTP Valore non sembra aver avuto un grande impatto: i rendimenti dei conti deposito, infatti, si mantengono piuttosto alti e in diversi casi superiori rispetto al periodo precedente all'emissione dei titoli di Stato.
Mettendo a confronto titoli di Stato e conti deposito, si possono fare diverse valutazioni sulla convenienza delle soluzioni offerte. Tenendo conto, ad esempio, dei rendimenti, della durata dell'investimento e dei vincoli, si possono individuare vari prodotti particolarmente interessanti.
Anche se la tassazione di un conto deposito è più elevata (sugli interessi viene infatti applicata una ritenuta del 26%), nella maggior parte dei casi non ci sono limiti minimi di deposito e c'è una maggiore flessibilità in termini di scelta della durata dell'investimento.
Quanto rendono oggi i conti deposito
L'Osservatorio di Segugio.it ha analizzato le offerte di 18 banche italiane, per verificare quali sono le migliori soluzioni di investimento nei conti deposito. Dalla rilevazione è emerso che nel mese di novembre i migliori rendimenti sono pari o superiori al 3% per tutte le durate e, per diverse scadenze, le offerte migliori superano quelle registrate nel mese di settembre 2025.
Nella tabella seguente sono riportati i migliori rendimenti disponibili sul mercato per i depositi di durata compresa tra 6 e 60 mesi.
| Durata del deposito | Novembre 2025 | Settembre 2025 |
|---|---|---|
| 6 mesi | 4% | 3% |
| 12 mesi | 3% | 3% |
| 18 mesi | 3,1% | 3,1% |
| 24 mesi | 3,25% | 3,25% |
| 36 mesi | 3,5% | 3,4% |
| 60 mesi | 3,2% | 3% |
Nelle ultime settimane il maggiore incremento nei rendimenti offerti c'è stato sui depositi della durata di 6 mesi. In questo caso al momento si può ottenere fino al 4% lordo annuo, con un prodotto senza vincoli e ottimo per chi vuole far fruttare la propria liquidità senza dover tenere il denaro bloccato.
Rispetto a settembre, sono in leggera salita anche i rendimenti massimi offerti sui depositi a medio-lungo termine: ciò significa che ci sono buone opportunità di investimento sia per chi vuole ottenere una remunerazione quasi immediata dei propri risparmi sia per chi ha la pazienza di attendere qualche anno.
Per valutare la convenienza delle diverse opzioni di investimento a disposizione non bisogna limitarsi a considerare il rendimento lordo annuo, ma tener conto anche delle condizioni offerte per il deposito. In particolare, è necessario controllare se il tasso di interesse fa riferimento a un deposito libero, che può essere ritirato senza conseguenze, oppure se si tratta di un deposito vincolato. In questo secondo caso, la banca può prevedere un vincolo da rispettare necessariamente fino a scadenza oppure può dare la possibilità di svincolare anticipatamente il denaro, con la conseguenza di perdere in tutto o in parte gli interessi maturati fino a quel momento.
Trovare il conto deposito più conveniente per le proprie necessità richiede un po' di analisi e di attenzione. Facendo un confronto tra conti deposito su ConfrontaConti.it si possono mettere a paragone le soluzioni proposte da più banche e verificare non solo i rendimenti promessi, ma anche le condizioni del deposito.