Gli Europei danno una spinta ai pagamenti digitali nei bar
Nei primi cinque mesi del 2024 i pagamenti senza contanti sono cresciuti rispetto all'anno precedente. Un trend caratterizzato anche da scontrini digitali più bassi, circa 12 euro. Oggi i consumatori sono abituati ad usare la carta anche per pagare piccole somme.

Banconote sempre più all’angolo. Anche al bar, per le piccole spese, si ricorre ormai ai pagamenti digitali. E ad accelerare questa tendenza sono stati anche i Campionati europei di calcio 2024. Lo rivela SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali, che ha effettuato un’indagine sui pagamenti cashless in bar e ristoranti per analizzare le abitudini di consumo dei tifosi in Italia e in Germania.
Lo scorso sabato 15 giugno, prima dell’esordio degli Azzurri in campo, la spesa cashless è infatti aumentata del 7,1% nei bar rispetto alla settimana precedente. E in generale durante tutto il fine settimana, dedicato agli Europei 2024, i pagamenti digitali sono cresciuti del 4,3%. Lo scontrino medio è di 13,30 euro. La fascia in cui la spesa cashless è cresciuta di più è quella pre-serale compresa tra le 17.30 e le 20.00: qui si è registrato mediamente un +16,6%, con un picco del +31% sabato 15 giugno prima di Italia-Albania.
Stesso discorso anche nei bar tedeschi in cui è stato possibile seguire il match in TV: registrato un rialzo dei pagamenti cashless e un +27,6% di transazioni dalle carte intestate agli italiani rispetto alla settimana precedente. Lo scontrino medio digitale è stato di 16 euro, tra le 17.30 e le 20.00, nell'attesa pre-partita. Anche nella giornata di domenica la spesa cashless nei bar e nei pub italiani è aumentata poco prima dell’ingresso in campo delle squadre ed è rimasta costante sino alle 23.00, con la crescita maggiore (+6,5%) nel primo pomeriggio tra le 14.30 e le 17.00.
“Il trend del cashless caratterizza il settore dei bar da alcuni anni: in particolare, tra gennaio e maggio 2024 i pagamenti senza contanti sono cresciuti del +25,8% rispetto all’anno precedente. Questa tendenza si accompagna inoltre a scontrini digitali sempre più bassi, circa 12 euro, segno che i consumatori sono ormai a proprio agio a usare la carta anche per pagare piccole somme. Non stupisce, quindi, che in occasione di un evento collettivo come gli Europei di calcio gli italiani ritrovino il piacere di guardare la partita in compagnia al bar”, fa sapere Umberto Zola, Growth Marketing Lead di SumUp. “Osservando i dati sui pagamenti provenienti dalle carte di coloro che stanno seguendo la Nazionale Azzurra in Germania, l’aumento delle transazioni cashless nei bar e pub tedeschi dimostra come i consumatori italiani siano sempre più propensi ad adottare metodi di pagamento digitali, anche all’estero.”
Confronta le offerte di conto corrente online e risparmia:
Verso l'euro digitale
Sebbene il contante sia ancora il metodo di pagamento più usato in Europa, i pagamenti elettronici e mobili sono ormai in forte aumento. Da qui il progetto dell’euro digitale dell’Eurosistema ai fini di favorire i pagamenti elettronici nell’area euro e rafforzare l’autonomia strategica dell’Europa. L’euro digitale non andrebbe a sostituire il contante, ma risulterebbe complementare. Affiancherà banconote e monete, offrendo ai cittadini una scelta in più su come pagare. Si tratta, dunque, di una valuta digitale della banca centrale, un equivalente elettronico del contante.
Dopo una fase istruttoria avviata nel 2021, il Consiglio direttivo della Bce ha messo in campo una fase di preparazione di due anni che durerà fino al 31 ottobre 2025, durante la quale si procederà con il lavoro tecnico e il processo legislativo dell’Ue. Il progetto dell’euro digitale nasce come mezzo di pagamento elettronico europeo accessibile e accettato in tutti i Paesi dell’area dell’euro. Oggi infatti non esiste un’opzione di pagamento digitale europea che vada a coprire l’intera area dell’euro. In 13 Paesi sui 20 – fa sapere la BCE - si utilizzano circuiti internazionali per i pagamenti con carta.
Le offerte di conto corrente online a giugno 2024:
BANCA | CONTO CORRENTE | CANONE ANNUO |
---|---|---|
Trade Republic | Conto Trade Republic | Gratuito |
BBVA | Conto Corrente BBVA | Gratuito |
Isybank | isyPrime under35 | Gratuito |
Revolut | Revolut Standard | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco Under 18 | Gratuito |