logo confrontaconti.it

Pagamenti digitali: boom nei supermercati e negozi di alimentari

La spesa si paga sempre più con carta di credito, debito e prepagata. Anche per piccoli importi. Cambiano le abitudini dei consumatori e aumentano (+29,2%) i pagamenti cashless per gli alimentari in Italia nel 2024. Scopri il report dell’Osservatorio SumUp e trova conti correnti convenienti.

28/05/2024
ragazzo al supermercato paga la spesa con carta di credito
Boom di pagamenti elettronici nei negozi alimentari

Pagare la spesa in contanti piace sempre meno agli italiani. Cambiano le abitudini dei consumatori di casa nostra: secondo il report dell’Osservatorio SumUp, sono in crescita i pagamenti digitali nei supermercati e nei negozi di alimentari. Infatti, i pagamenti cashless sono aumentati del +29,2% in Italia nei primi tre mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Diminuisce anche il valore dello scontrino medio digitale, che passa da 21,9 euro a 20,4 euro, segnando un -6,7%: segno di una maggiore propensione da parte dei consumatori a pagare con carta anche i piccoli acquisti.

Spesa alimentare pagata senza contanti anche per pochi euro

A fronte di un leggero calo dell’inflazione nei beni alimentari (scesa al 2,2%, come confermano i dati ISTAT), il carovita continua a incidere sulle abitudini di consumo degli italiani, che si orientano su una spesa di importo sempre più contenuto. Tra gennaio e marzo 2024 le transazioni digitali per gli acquisti di generi alimentari sono state:

  • il 38,8% inferiori a 10 euro;
  • il 29,7% sotto i 20 euro;
  • il 14,5% compreso tra 20 e 30 euro;
  • il 10,3% fra 30 e 50 euro:
  • il 7% superiori ai 50 euro.
Confronta le offerte di conto corrente online fai subito un preventivo

Cambiano le abitudini di pagamento dei consumatori italiani

Guardando la crescita delle transazioni cashless dal 2023 le spese inferiori a 10 euro segnano un +39,4% di pagamenti senza contanti, mentre quelle sotto i 20 euro un +22,6%. Nei supermercati e nei negozi di alimentari, quindi, la carta si usa non soltanto per la spesa nel carrello ma, soprattutto, per gli acquisti più piccoli da pagare rapidamente in cassa.

I dati dell’Osservatorio Alimentari Cashless di SumUp confermano che la spesa degli italiani è sempre più cashless: che si tratti di riempire il carrello o di passare sul nastro solo qualche articolo, i clienti dei supermercati di tutta Italia sembrano apprezzare la rapidità e l’efficienza dei pagamenti digitali. Di conseguenza, sono in aumento i merchant del settore alimentari che si stanno dotando di soluzioni innovative per rendere più smart l’esperienza di acquisto dei consumatori.

Sempre a proposito del primo trimestre del 2024 gli italiani si mostrano invece tradizionalisti per quanto riguarda gli orari in cui andare a fare la spesa: sebbene siano sempre di più i supermercati aperti fino a tardi (anche fino a mezzanotte), i generi alimentari si acquistano soprattutto tra le 8 e le 14: in questa fascia oraria si concentra, infatti, il 56,4% delle transazioni senza contanti durante la settimana e il 64,3% nel weekend.

Pagamenti digitali e spesa: le classifiche delle province italiane

Stando ai dati raccolti dall’Osservatorio SumUp, il podio delle province che, nel primo trimestre 2024, hanno registrano la crescita più alta di transazioni digitali è tutto dedicato al Centro Italia: al primo posto c’è Parma (+165,9%), seguita da Prato (+104,2%) e Pescara (+103,9%).

La classifica delle province con gli scontrini digitali più bassi d’Italia, invece, mostra più varietà tra Nord, Centro e Sud. Sui primi tre gradini del podio ci sono Prato (12,9 euro), Trapani (14,8 euro) e Aosta (15,7 euro).

Carte di pagamento e conti correnti: trova la convenienza

Mentre i pagamenti della spesa diventano sempre più digitali, cresce anche la richiesta di carte di pagamento a canone zero o abbinate a conti correnti zero spese, conti bancari che di solito sono conti online. Con il comparatore di ConfrontaConti.it, è possibile passare sotto la lente d’ingrandimento le migliori offerte conto corrente tra le banche partner al fine di trovare soluzioni per la gestione del denaro e per avere una carta di debito, carta di credito o una carta prepagata vantaggiosa.

Le offerte di conto corrente online:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Revolut
Revolut Revolut Standard
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo FinecoBank
FinecoBank Conto Fineco Under 18
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo FinecoBank
FinecoBank Conto Fineco
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BPER Banca
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35)
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo ING
ING Conto Corrente Arancio Più
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo ING
ING Conto Corrente Arancio Light
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Banca Widiba
Banca Widiba Conto Widiba Classic
Canone annuo € 12,00
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 19/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati