I migliori conti correnti di agosto 2019
Aggiornato il 30/08/2019

Prima era lo Spesometro, poi è stata la volta del Redditometro, che come riportato in “Tutte le prossime novità sui conti correnti” metteva a confronto la dichiarazione dei redditi con le entrate di ogni tipo di deposito o strumento finanziario in possesso del contribuente.
È invece di questi giorni il debutto dell’Evasometro, sistema di controllo per le persone fisiche basato sul raffronto incrociato tra movimenti bancari e quanto dichiarato dai contribuenti relativamente a conti correnti, conti deposito, carte di credito, titoli obbligazionari, azioni, polizze, buoni fruttiferi e libretti postali.
Nel caso in cui dovessero rilevarsi scostamenti non giustificabili rispetto alla dichiarazione dei redditi, partiranno le verifiche da parte della Guardia di Finanza.
Come evitare di incorrere in sanzioni
Sarebbe ideale tenere traccia di tutti i movimenti di denaro così da poter sempre sostenere la buona fede di operazioni apparentemente sospettabili, come il versamento di somme di denaro contante sul conto corrente o spese che superano le disponibilità dichiarate, e ancora riuscire a dimostrare la provenienza del denaro utilizzato. Il metodo più semplice è utilizzare sempre meno il contante per le transazioni e usare i pagamenti elettronici servendosi di un conto digitale.
Ma questo non è l’unico vantaggio dei conti online, che sono anche comodi, veloci, sempre più smart e soprattutto economici.
Per trovarne uno a costo zero, cosa rarissima perché ormai a rendimenti zero corrispondono invece sempre costi di gestione o apertura, ConfrontaConti.it offre sempre il confronto tra le migliori offerte del mercato nella sezione migliori conti correnti. In alternativa, sarà possibile ottenere un preventivo personalizzato con il conto conveniente migliore per il proprio profilo di correntista.
Cosa offre il mercato oggi
Diamo qui una carrellata con le migliori offerte di conto corrente al 29 agosto, supponendo si avere una somma di 5.000 euro e di scegliere un’operatività media.
Conto Webank: zero costi e spese
Della omonima Webank, banca online di Banco BPM, il Conto ha un tasso a regime dello 0,10% e zero canone, spese e costo delle carte. Per chi richiede il Conto Webank entro il 31 agosto prossimo, accredita lo stipendio o la pensione oppure apre una linea vincolata a 12 mesi senza facoltà di svincolo anticipato con almeno 1000 euro, in regalo 80 euro di buoni carburante IP.
Conto Quick e prelievi gratuiti in Europa
Per chi si spostasse all’estero, il conto della Banca Popolare di Bari offre prelievi illimitati gratuiti in area Euro e carta di credito gratuita il primo anno e anche gli anni successivi per speso annuo superiore a 3.000 euro. Tutti i costi - se si opera online - sono zero, fissi o variabili.
Conto Corrente N26: il conto 100% digitale
Zero spese e carta di debito Mastercard inclusa, prelievi illimitati gratuiti in Europa e bonifici illimitati gratuiti per il conto della nuova Banca N26. Il tasso a regime è dello 0,00% lordo.
ContoPromo per chi non rinuncia alla banca
È della banca CrediFriuli il conto in promozione a canone gratuito per il primo anno. ContoPromo prevede spese gratuite di tenuta conto per il primo anno e 3,00 euro al mese per gli anni successivi. Inoltre offre gratuitamente una carta di debito internazionale a zero canone, oltre a una stazione Internet Banking informativo gratuita. Per le utenze gas, energia, acqua e telefoniche le commissioni di RID sono gratuite.