logo confrontaconti.it

I migliori conti deposito da 20.000 euro di febbraio 2023

Il conto deposito può essere aperto sia in modalità tradizionale, presso una filiale, che come conto online. Questo strumento di investimento consente di far crescere al massimo i propri risparmi, aumentando la durata del deposito e vincolando, ad esempio, il capitale.

27/02/2023
conto deposito
I migliori conti deposito di febbraio 2023

Conti deposito sempre più remunerativi: rispetto al 2022 cresce e non di poco il guadagno netto per gli investitori. In un periodo in cui si sente ancora forte la pressione dell’inflazione, questo strumento finanziario può rappresentare un investimento sicuro per i risparmiatori. Negli ultimi mesi sono cresciuti sia i depositi di breve durata che di lunga durata. Molto ricercati, inoltre, sia i conti svincolabili che quelli liberi.

Proviamo a vedere quanto frutta un conto deposito da 20.000 euro e della durata di 3 anni. La rilevazione è stata effettuata nella giornata di lunedì 27 febbraio e presenta tra le soluzioni più convenienti:

  • Conto Key non svincolabile di Banca Progetto,
  • Smart Deposits di Smart Bank,
  • Conto deposito non svincolabile di Banca CF+,
  • Cherry Vincolato di Cherry Bank.
Trova il conto deposito che fa per te Fai subito un preventivo

Conto Key non svincolabile di Banca Progettosi piazza in prima posizione con un guadagno netto di 3.129,89 euro. Il prodotto è vincolato e presenta un tasso lordo pari al 4,5%. La liquidazione è trimestrale. Conto Key, riservato ai possessori di Conto Progetto, è la soluzione ideale per investire la propria liquidità con rendimenti vantaggiosi. I risparmi sono tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000 euro.

Tra le soluzioni più convenienti di febbraio c’è anche Smart Deposits di Smart Bank con un guadagno netto di 2.812 euro. Il prodotto è vincolato e presenta un tasso lordo del 3,8%. La liquidazione è annuale, l’imposta di bollo è azzerata e non vi sono spese aggiuntive. Si tratta di un prodotto senza costi e facile da aprire online. I risparmi, fino a 100 mila euro, sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). I depositi Smart permettono di richiedere un anticipo, per una quota pari a fino l’80% del deposito versato, prima della scadenza. I risparmiatori ricevono così parte del capitale in anticipo, per far fronte a eventuali spese inaspettate o progetti importanti, senza rinunciare all'interesse che matura sull'intero ammontare del deposito.

Al terzo posto c’è il Conto Deposito di Banca CF+ con un guadagno netto di 2.759,89 euro. Il tasso lordo è pari al 4% e la liquidazione è posticipata. Gli investitori possono vincolare i risparmi con scadenze da 12 a 60 mesi e scegliere tra una linea svincolabile e non svincolabile. Nel secondo caso si hanno tassi più alti. Con la linea svincolabile, invece, si può attingere al capitale in qualunque momento. Il conto deposito si apre e si gestisce interamente online, non è subordinato all’apertura di un conto corrente e non comporta spese di apertura. È un conto sicuro perché Banca CF+ aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che prevede una garanzia fino a 100.000 euro per depositante.

Tra i migliori conti deposito di febbraio c’è infine Cherry Vincolato di Cherry Bank con un guadagno netto di 2.759,89 euro. Il tasso lordo è pari al 4%, mentre la liquidazione è trimestrale. Il deposito è riservato ai correntisti del conto corrente online. I risparmi cresceranno nel tempo e assicureranno un alto rendimento. I clienti possono gestire tutto online, attivando i vincoli in pochi click, direttamente all’interno dell’internet banking. Con questa soluzione di conto deposito vincolato si ha la possibilità di far lievitare i propri risparmi, scegliendo tra sette scadenze. Maggiore è la durata del vincolo, maggiore sarà il tasso di interesse, fino al 4% lordo. Si tratta di un prodotto sicuro perché la banca aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) che garantisce una copertura fino a 100.000 euro per singolo cliente.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,75 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati