IT Wallet: tutte le novità del portafoglio digitale italiano
L’IT Wallet è uno strumento che permette ai cittadini di conservare e utilizzare in formato elettronico i principali documenti personali direttamente dallo smartphone, nella consapevolezza che quest’ultimo è ormai a disposizione di chiunque e viene utilizzato per gli impieghi più svariati.

Il portafoglio digitale si appresta a un profondo restyling, alla luce di alcune criticità e aree di miglioramento emerse nella prima fase di attuazione. Cerchiamo di analizzare le principali, in modo da capire come potranno cambiare le nostre abitudini quotidiane, grazie ad un processo di digitalizzazione sempre più avanzato, dai conti in banca fino ai vari servizi di pagamento.
Come funziona l’IT Wallet?
L’IT Wallet è uno strumento che permette ai cittadini di conservare e utilizzare in formato elettronico i principali documenti personali direttamente dallo smartphone, nella consapevolezza che quest’ultimo è ormai a disposizione di chiunque e viene utilizzato per gli impieghi più svariati, dalla comunicazione con amici e parenti alle informazioni, fino agli investimenti, come nel caso della sottoscrizione dei conti deposito.
Il portafoglio digitale nasce per semplificare la vita quotidiana, rendendo più facile l’accesso a servizi pubblici e privati senza la necessità di portare con sé i documenti fisici, né di dover fare lunghe file agli sportelli per ottenere i servizi.
L’IT Wallet è integrato nell’app IO, l’applicazione ufficiale dei servizi pubblici digitali italiani. Per accedere, basta autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica). Questi sistemi garantiscono la sicurezza e la protezione dei dati personali: solo il titolare può accedere e mostrare i propri documenti digitali.
Confronta le offerte di conto deposito e risparmia:
IT Wallet: in arrivo nuove funzionalità, dall’ISEE ai titoli di Stato
Il governo sta lavorando a due nuovi decreti che amplieranno notevolmente le funzionalità e i documenti disponibili nel portafoglio digitale, con l’obiettivo di attivarli entro la fine di quest’anno.
Attualmente, tramite l’app IO, è possibile caricare:
- patente di guida;
- tessera sanitaria;
- carta europea della disabilità.
Le novità in arrivo prevedono l’aggiunta di numerosi altri documenti fondamentali per la vita quotidiana:
- attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente, utile per accedere a bonus e agevolazioni);
- titoli di studio (diploma, laurea);
- certificati di iscrizione scolastica;
- certificati di residenza;
- tessera elettorale;
- iscrizione alle liste elettorali;
- certificati anagrafici e di appartenenza ad albi professionali.
Così IT Wallet diventa un “portafoglio virtuale”
Questa espansione renderà l’IT Wallet un vero e proprio “portafoglio virtuale”, dove conservare quasi tutti i documenti essenziali, eliminando il rischio di smarrimento o dimenticanza dei documenti fisici.
Una delle principali novità sarà il sistema di autenticazione unificato “Entra con wallet”. Questo permetterà di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un solo click, senza dover ricordare password diverse per ogni portale. In pratica, il wallet diventerà la chiave d’accesso universale per i servizi digitali.
IT Wallet: patente digitale equipollente
La patente digitale acquisirà lo stesso valore legale della carta d’identità, con la possibilità di utilizzarla anche negli uffici pubblici e in tutti i contesti ufficiali. Questo significa che, ad esempio, per identificarsi presso enti pubblici o privati, sarà sufficiente mostrare la patente digitale dal proprio smartphone.
L’IT Wallet si inserisce in un progetto più ampio a livello europeo, l’EUDI Wallet (European Digital Identity Wallet). Dal 2026, i documenti digitali italiani saranno riconosciuti in tutti i Paesi dell’Unione Europea, semplificando viaggi, trasferimenti e l’accesso a servizi transfrontalieri. L’Italia sta anticipando i tempi rispetto alla tabella di marcia europea, per garantire una transizione fluida e senza intoppi.
IT Wallet: tutti i documenti sempre disponibili sullo smartphone
La digitalizzazione di questi documenti punta a scongiurare il rischio di dimenticare o perdere documenti fisici. Oltre a garantire l’accesso rapido ai servizi pubblici e privati con pochi click, peraltro in sicurezza, dato l’accesso protetto tramite SPID o CIE.
In caso di smarrimento del telefono, è sempre possibile bloccare i documenti. Inoltre, i dati saranno sempre aggiornati e sincronizzati con le banche dati ufficiali. In futuro, sarà possibile aggiungere ulteriori documenti, man mano che il sistema si espanderà.
I migliori conti deposito del giorno:
BANCA | CONTO DEPOSITO | TIPOLOGIA | TASSO LORDO |
---|---|---|---|
Banca Progetto in A.S. | Conto Key non Svincolabile | vincolato | 3,25% |
Tyche Bank | ContoTe | vincolato | 2,8% |
Solution Bank | Conto Yes | vincolato | 2,8% |
ioinBanca | Conto Deposito ioinpiù | vincolato | 2,75% |
Banca CF+ | Conto deposito - non svincolabile | vincolato | 2,7% |
Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A. | Conto Rifugio | vincolato | 2,7% |
Mediocredito Centrale | Conto deposito MCC ONE Young | vincolato | 2,6% |
Twist | Time Deposit | vincolato | 2,55% |
Banca Ifis | Rendimax Conto Deposito Vincolato Posticipato | vincolato | 2,5% |
Banca CF+ | Conto deposito - svincolabile | vincolato | 2,5% |