logo confrontaconti.it

Pagamenti: corre lo shopping con smartphone e carte contactless

Sono 7,6 milioni gli italiani che pagano gli acquisti con smartphone e dispositivi wearable: pagamenti cresciuti del +78% nel 2023. Mentre 8 pagamenti su 10 in negozio sono “tap&go”. Lo conferma la ricerca dell’Osservatorio Innovative Payments. Scopri le carte e i conti correnti convenienti.

21/03/2024
una mano in primo piano sorregge un POS che, a sua volta, legge una carta di pagamento contactless
Crescono gli acquisti con smartphone e smartwatch nel 2023

Cresce in Italia la tendenza a pagare i propri acquisti con smartphone, o dispositivi wearable (per esempio, lo smartwatch). Con questi strumenti, nel corso del 2023, sono stati effettuati circa 1 pagamento ogni 7 pagamenti elettronici in negozio, per un totale di 29 miliardi di euro di transazioni, in aumento del +78% rispetto al 2022.

In queste cifre fotografate dall’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, presentate in occasione del convegno “Innovative Payments: tra consapevolezza ed evoluzione digitale”, c’è l’immagine dell’Italia che corre verso la transizione digitale.

7,6 milioni di italiani pagano con lo smartphone

Queste modalità di pagamento sono possibili, dice Valeria Portale, direttrice dell’Osservatorio Innovative Payments, “sfruttando sia le soluzioni basate su tecnologia contactless NFC (Near Field Communication) sia quelle legate a geolocalizzazione o QR Code. I dati confermano l’impressione che nel nostro Paese sia in atto una forte presa di consapevolezza e conoscenza verso gli strumenti di pagamento digitali: sono 7,6 milioni gli italiani che già utilizzano il proprio smartphone per pagare in negozio”.

Scopri il conto corrente più adatto per te Fai subito un preventivo

Boom dei pagamenti contactless e del buy now, pay later

Non solo smartphone e smartwatch, i pagamenti digitali in Italia sono sempre più contactless. Secondo le rilevazioni del Politecnico, nel 2023 in Italia quasi 8 su 10 transazioni digitali in negozio sono state eseguite in modalità “tap & go” con carte fisiche contactless o con dispositivi dotati di tecnologia NFC, che insieme raggiungono un valore di transato pari a 240 miliardi di euro.

Dalla ricerca dell’Osservatorio emerge che c’è un altro fenomeno in grande ascesa negli ultimi anni lungo la Penisola, come nel resto d’Europa e del mondo. È il buy now pay later (BNPL), compra ora, paga dopo. “Nel 2023 - evidenzia lo studio - nel nostro Paese le transazioni, con questa forma di pagamento, hanno raggiunto i 4,6 miliardi di euro, attestandosi, nella sua componente online, al 6,5% di penetrazione sul totale del mercato e-commerce nazionale”. Inoltre, il 14% degli italiani ha affermato di averlo già utilizzato, principalmente per acquisti online, e solo il 2% di questi non lo utilizzerebbe nuovamente.

Carte di pagamento e conti correnti: caccia alla convenienza

Se ormai il pagamento dello shopping corre su smartphone, sono sempre più i consumatori alla ricerca di carte di credito, carte di debito e carte prepagate convenienti e dotate di una versione virtuale da utilizzare sul wallet digitale. Meglio se si tratta di carte di pagamento abbinate a conti correnti online, i più vantaggiosi sul mercato bancario, in quanto sono per la maggior parte a zero spese o con canoni annui molto bassi.

Trovare il miglior conto corrente zero spese fra i partner del comparatore di ConfrontaConti.it è semplice e veloce. E la comparazione delle offerte presenti è una strategia vincente per il risparmio sui costi fissi non solo per il conto bancario, ma anche per le carte di pagamento che, in tanti casi, sono incluse nel conto oppure sono facoltative ma con canoni vantaggiosi per i già clienti della banca.

Non va infine trascurato il fatto che, nel segmento dei conti correnti online, ci sono banche che offrono un rendimento sul saldo anche fino al 4% lordo annuo. Oppure, per far crescere i risparmi, abbinato un conto deposito con tassi di interesse superiori anche del 4% lordo annuo per un investimento sicuro e di breve durata (per esempio 12 mesi), ma con un rendimento garantito nell’arco del tempo.

I migliori conti correnti dei partner:

Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo FinecoBank
FinecoBank Conto Fineco
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 24/01/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati