Pagamenti digitali evoluti: la normativa rafforza la sicurezza
I nostri dati sono precompilati e disponibili presso software terzi, i TPP, ai quali le banche possono concedere l’accesso sicuro ai conti dei clienti e alle informazioni sui pagamenti, con la finalità di favorire pagamenti più veloci e sicuri e una maggiore efficienza a livello europeo.

Il tema della sicurezza dei pagamenti digitali è uno dei più caldi e sentiti, che riguarda ormai tutti e che ci mette davanti a rischi inevitabili.
Grandi passi avanti sono stati fatti da quando il digitale è diventato la nostra quotidianità, mentre l’Europa continua a lavorare dal punto di vista normativo perché ogni resistenza venga superata nei confronti della tecnologia più evoluta.
Si muove in questa direzione la direttiva europea sui Servizi di Pagamento assimilata dal nostro sistema bancario ormai due anni fa, la PSD2. Payment Services Directive 2 ha introdotto a fine 2020 la Strong Customer Authentication, l’autorizzazione a due fattori dei pagamenti digitali.
La novità degli ultimi anni è che la PSD2 si rivolge non solo alle banche e in genere agli operatori economici, ma ormai anche ai nuovi attori del mercato fintech che forniscono servizi a pagamento.
L’obiettivo è tutelare l’utente e contrastare le frodi, costruendo un sistema sicuro e moderno dei pagamenti, anche quando affidati a operatori terzi.
L’open banking
Un’altra regolamentazione importante introdotta con la normativa PSD2 è la regolamentazione dell’open banking, la trasmissione e condivisione delle informazioni sui conti e sulle carte bancarie con terze parti, al fine di creare servizi più efficienti, rapidi e moderni e sistemi di pagamento aperti alle nuove realtà fintech, come i TTP.
Cosa sono i TTP?
L’acronimo TPP sta per Third Party Providers, fornitori di servizi di pagamento regolamentati nello svolgimento della loro attività dalla disciplina del Testo Unico Bancario.
Quando paghiamo una fattura online dal pulsante “paga” o paghiamo la bolletta online direttamente dall’app del gestore, non ci colleghiamo al nostro home banking ma effettuiamo una procedura online semplicemente dando l’autorizzazione al pagamento. Vuol dire che i nostri dati sono precompilati e disponibili presso software terzi, proprio TPP, ai quali le banche possono concedere l’accesso sicuro ai conti dei clienti e alle informazioni sui pagamenti, con la finalità di favorire pagamenti più veloci e sicuri, favorendo una maggiore efficienza nei pagamenti a livello europeo.
I pagamenti con carta e con smartphone
Stesso procedimento avviene quando paghiamo con la carta o con lo smartphone. Nel primo caso, abbiamo notato che per i pagamenti di piccolo importo non è richiesta l’autorizzazione con PIN, ma usiamo la procedura contactless per effettuare il pagamento. Il processo è esattamente quello visto sopra, con un provider terzo che effettua l’operazione per conto della banca.
Anche quando paghiamo con il telefono, la modalità è avvicinare il device al dispositivo, senza digitare PIN o passare dalla propria banca.
I vantaggi di ricorrere a pagamenti digitali evoluti sono evidenti:
- la sicurezza di una normativa stretta sui fornitori di servizi di pagamento, garantita dalla PSD2;
- l’efficienza e velocità nei pagamenti;
- la facilità di gestione del denaro, grazie anche alle app che raccolgono in un unico luogo virtuale tutti i conti e le carte di pagamento.
La convenienza dei sistemi moderni di pagamento
C’è un ultimo aspetto, non meno rilevante, da tenere in considerazione quando si parla di pagamenti digitali, quello economico.
Attraverso la fintech e i sistemi più evoluti, si abbattono i costi di gestione delle operazioni bancarie e si apre la possibilità di svolgere le operazioni in tempo record, con la massima protezione.
A titolo di esempio, basta valutare i migliori conti correnti online in questo momento, per verificare che alcuni appartengono non a classici conti correnti bancari, ma ad App finanziarie che raccolgono in un unico luogo denaro e servizi bancari.
Un esempio è Revolut, che compendia in un unico luogo molteplici funzioni per semplificare i pagamenti, inviare denaro e risparmiare in modo intelligente. Un’app sicura che consente di effettuare gli acquisti online servendosi della carta virtuale monouso con una quantità di funzioni nuove come Salvadanaio per risparmiare in modo intelligente, oppure Portafogli per organizzare i pagamenti delle bollette e separare le spese, gestendo oculatamente le entrate.