I migliori conti correnti per pensionati di maggio 2023
I conti correnti online consentono di operare comodamente da casa con uno smartphone, un tablet o un pc, senza limiti di orario, e di tagliare varie spese, come quelle applicate alle commissioni allo sportello. Tante le offerte delle banche riservate a coloro che sono in pensione.

Sempre più pensionati ricorrono a un conto corrente per gestire i propri risparmi, pagare le bollette ed effettuare spese. Questi prodotti prevedono anche una serie di servizi di pagamento, come le carte di credito, le carte di debito, nonché la possibilità di operare da remoto mediante App o internet banking.
Scopriamo quali sono le banche che offrono i conti correnti più convenienti per chi è in pensione. Su ConfrontaConti.it abbiamo ipotizzato la richiesta di un 65enne con un saldo medio di 10.000 euro. Sono 5 le migliori occasioni sul mercato del 17 maggio 2023:
- Conto Illimity Premium di Illimity Bank,
- Conto Corrente Tinaba con Banca Profilo,
- Conto Corrente Arancio ING,
- Conto Fineco FinecoBank,
- Conto Corrente BBVA.
Conto Illimity Premium
Illimity Bank propone Conto Illimity Premium. È un’offerta in evidenza su ConfrontaConti in quanto offre un tasso annuo lordo del 2,50% sul conto corrente fino al 31 dicembre 2024. La giacenza sul conto è infatti remunerata. Il canone annuo ammonta a 84 euro, mentre l’importa di bollo è gratuita per i clienti ed è a carico della banca. Sia la carta di credito che la carta di debito sono gratuite su richiesta. I titolari del conto possono contare su un’assistenza prioritaria per ricevere informazioni e supporto.
Conto Corrente Tinaba con Banca Profilo
Tra i migliori conti per pensionati c’è Conto Corrente Tinaba con Banca Profilo. Un prodotto facile, digitale e sicuro. Il canone annuo e l’imposta di bollo sono gratuiti. I trasferimenti sono istantanei e a zero spese. Inoltre i titolari possono effettuare pagamenti di bollo, bollettini, PagoPa, ricariche telefoniche in pochi e semplici passi. Inclusa la carta Mastercard per pagare ovunque e in sicurezza: non vi sono costi di gestione e i primi 12 prelievi sono gratuiti. La carta è ricaricabile istantaneamente in pochi tap e permette di ricevere il cashback del 10% su tutti gli acquisti.
Conto Corrente Arancio
Canone annuo gratuito per un anno con Conto Corrente Arancio di ING. Zero spese anche per la carta di debito, per i prelievi e i bonifici. Se si accredita la pensione il canone sarà ancora gratis dopo 12 mesi. Questo prodotto consente di gestire le spese quotidiane in tutta comodità. Conto Corrente Arancio è 100% digitale: si apre online e consente di gestire le spese anche da App. Inoltre è un prodotto sicuro: le operazioni vengono autorizzate con un clic e i titolari ricevono le notifiche di tutti i pagamenti effettuati.
Conto Fineco
FinecoBank propone Conto Fineco, il conto corrente multivaluta. Il canone annuo è gratuito il primo anno. I prelievi sono smart: si può prelevare agli ATM UniCredit senza carta ma semplicemente con il QR Code sul proprio smartphone. Inclusi anche i pagamenti digitali Tap&Go per pagare nei negozi appoggiando lo smartphone o lo smartwatch al POS. I bonifici sono istantanei: si invia e si riceve denaro in tempo reale e si effettuano pagamenti in pochi secondi, anche da App. Zero commissioni anche per ricaricare il cellulare. FinecoBank offre inoltre condizioni vantaggiose per investire soprattutto ai più giovani.
Conto Corrente BBVA
A maggio i pensionati possono optare anche per Conto Corrente BBVA. Il canone annuo e la carta sono a zero spese per sempre. Gratuiti anche i bonifici istantanei e il servizio di daily banking. I titolari del conto possono prelevare gratuitamente contanti a partire da 100 euro e ricaricare il conto corrente BBVA o trasferire il conto in BBVA senza affrontare spese. Il conto include anche il servizio “Pay & Plan” per pagare gli acquisti in comode rate: si possono versare 3, 5 o 10 rate mensili, a partire da 50 centesimi. La banca digitale BBVA offre supporto 24/7 tramite un team italiano.