logo confrontaconti.it

Revolut lancia le chiamate in-app contro le truffe

Con la nuova funzionalità delle chiamate in-app, Revolut punta a proteggere i propri clienti dalle truffe di impersonificazione, creando così un canale sicuro e protetto con i propri utenti e impedendo ai malintenzionati di mettere a segno truffe e raggiri a discapito dei consumatori.

27/01/2025
scritta frode con lente di ingrandimento sopra
Revolut: la nuova funzionalità delle chiamate in-app

Revolut mette all’angolo i truffatori. L’istituto finanziario, che conta circa 2 milioni di clienti solo in Italia, ha annunciato l’arrivo di una nuova funzionalità: le chiamate in-app, un servizio pensato per far fronte alle frodi telefoniche. L’idea nasce, infatti, per contrastare ogni forma di raggiro e instaurare un rapporto più sicuro e diretto tra gli utenti e il servizio clienti di Revolut.

La nuova funzionalità serve in particolare a prevenire e bloccare le truffe di impersonificazione, ossia quel tipo di raggiro che vede i criminali fingersi rappresentanti di banche o enti fidati, tanto da spingere le malcapitate vittime a inviare denaro o comunque a condividere dati sensibili.

Con le chiamate in-app, invece, i consumatori saranno contattati da Revolut soltanto tramite questo unico canale. Con il lancio della nuova funzionalità, infatti, i contatti tra banca e clienti avverranno soltanto all’interno dell’App e qualsiasi altra telefonata da parte di un eventuale operatore potrà essere riconosciuta come ‘‘sospetta’’.

Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 07/08/2025 ore 09:00.

Cosa fare in caso di contatti sospetti dalla banca?

Revolut, già prima di introdurre questa nuova funzionalità sulle chiamate via app, ha sempre precisato ai suoi clienti che non chiederà mai di effettuare pagamenti, né di condividere un codice durante una chiamata telefonica. Inoltre, la banca illustra anche quali sono le misure di sicurezza da adottare in caso di contatti sospetti:

  • contattare l'assistenza Revolut tramite la chat dell'app per verificare se il contatto è legittimo o meno;
  • controllare l'indirizzo email del mittente per individuare errori di battitura o formati sospetti. Le email legittime utilizzano domini ufficiali: è il caso di @revolut.com invece di revolut@gmail.com.
  • se non si è sicuri dell'autenticità del contatto, non bisogna condividere le proprie informazioni personali o finanziarie.
Trova un conto corrente vantaggioso Fai subito un preventivo

Cosa fare se si è stati vittime di truffe bancarie?

Se si è stati invece vittime di truffe, per proteggere il proprio conto corrente è sempre bene bloccare la carta nell'App Revolut, toccando l'icona della carta nell'angolo in alto a destra, selezionando la carta che si vuole bloccare e cliccando "Blocca". In alternativa, si può procedere andando nelle Impostazioni e cliccando "Termina carta". Si può poi contattare l'assistenza Revolut tramite la chat in-app per ricevere supporto e segnalare l'accaduto alla polizia.

La banca, inoltre, fa sapere che le transazioni ad alto rischio e le spese insolite vengono identificate immediatamente dagli algoritmi basati sull'intelligenza artificiale, premiati a livello internazionale e sviluppati internamente.

“Attiviamo avvisi proattivi che rilevano oltre il 95% dei tentativi di truffa. Nel caso in cui una transazione non autorizzata dovesse essere elaborata, potresti ricevere la protezione dei circuiti delle carte VISA e Mastercard”, fa sapere l’istituto finanziario, il cui team di supporto è a disposizione dei clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Carte virtuali monouso contro le frodi

Oltre l’85% delle frodi relative ai pagamenti ha inizio online. Ecco perché Revolut, per assicurare una protezione ancora maggiore ai suoi clienti, consiglia di utilizzare le carte virtuali monouso. I dettagli di queste carte vengono eliminati e aggiornati immediatamente dopo ogni acquisto, quindi non possono essere riutilizzati o clonati da criminali.

L'autenticazione a due fattori è richiesta per le transazioni sensibili ed è possibile contrassegnare gli esercenti che si considerano affidabili, in modo da non dover approvare i pagamenti ogni volta.

Le migliori offerte di conto corrente online oggi:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Più Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Light Gratuito
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 07/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati