I conti deposito più convenienti di gennaio

La tecnologia ha già in parte stravolto i sistemi di pagamento, ma quello che ci aspetta nei prossimi anni avrà con molta probabilità una portata rivoluzionariea. Come abbiamo scritto in "Pagamenti digitali: le novità per il 2018" il nuovo scenario vede inserirsi nuovi soggetti nel settore dei pagamenti e realtà come Google Wallet, Amazon Pay e Messenger Pay si affiancheranno ai vari PayPal e Apple Pay.
Secondo una simulazione di Accenture, le commissioni a favore delle banche scenderanno di circa il 43% (dai 6,6 miliardi di oggi ai 4,6 del 2020) a fronte di un aumento dei pagamenti digitali nei prossimi tre anni del 20%, e questo sarebbe il motivo per cui gli istituti di credito stanno elaborando contromisure per difendersi dalla riduzione dei margini, ritoccando molti costi come ad esempio la quota annuale sulle carte di credito offerte ai consumatori, un tempo gratuite.
Quello che potrà contrastare il vantaggio tecnologico dei grandi di Internet sarà con molta probabilità la capacità degli istituti di credito di relazionarsi con la clientela, insieme a quella di trarre opportunità dal FinTech, cambiando le logiche dell’offerta e facendo nascere nuove opportunità di business.
La cautela dei risparmiatori italiani
Resta il fatto che quello che contraddistingue il nostro popolo di risparmiatori non è certo una propensione alta al rischio: al contrario, come abbiamo avuto modo di riportare in "Risparmiatori alla ricerca dell’investimento sicuro con i conti deposito", nell’ultimo anno le riserve di liquidità degli italiani hanno riempito le casse degli istituti di credito di oltre 35 miliardi di euro, arrivando la ricchezza delle famiglie a raggiungere quota 1.000 miliardi. È all’interno di questo scenario che va valutato lo strumento “conto deposito”, in quanto sicuro e redditizio. A costo praticamente zero.
Il vantaggio dei conti deposito
Un conto deposito frutta interessi sul patrimonio investito senza sostenere alcun costo (se non quello imposto dallo Stato). Le spese di tenuta conto, come quelle di apertura e chiusura, sono nella maggior parte dei casi nulle, così quelle di prelievo e versamento e persino le penali per svincolo anticipato. Costituisce invece una spesa l’imposta di bollo sull’estratto conto, attualmente pari allo 0,20% delle somme depositate, anche se in alcuni casi è la stessa banca a farsene carico. Gli ultimi aggiornamenti sui conti deposito degli italiani arrivano dall’Osservatorio di ConfrontaConti.it, che in questo secondo semestre dell’anno registra una somma veramente consistente in quasi un terzo dei depositanti italiani: 50.000 euro e oltre nel 30,5% dei conti.
I prodotti più convenienti di ConfrontaConti.it
Per scegliere il conto più remunerativo basta confrontare le offerte delle diverse banche, valutando il rendimento effettivo garantito e considerando il tasso di interesse promesso, la logica di capitalizzazione degli interessi e le spese da sostenere per il deposito. Al 16 di gennaio se simuliamo la richiesta per una somma di 30.000 da vincolare a 12 mesi, ecco i prodotti del comparatore ConfrontaConti.it in assoluto più convenienti.
I migliori conti deposito vincolati
Time Deposit Web di Banca Popolare di Bari garantisce un guadagno di 229 euro e costi praticamente nulli. Gli interessi netti sono 289,33 euro liquidati trimestralmente, il Tasso effettivo è dello 0,77% mentre quello lordo è dell’1,30%, che cresce fino all’1,90% in base alla durata del deposito, ma solo per i titolari di conto corrente Banca Popolare di Bari. Operatività e apertura sono online.
Conto Facto è il conto deposito di Banca FarmaFactoring con un guadagno garantito di 222,00 euro annuali. Il tasso effettivo è dello 0,74% (0,19% a regime), quello lordo dell’1,00%.
Gli interessi coincidono con il guadagno visti i costi nulli e l’accollo della banca della spesa per il bollo sulle partite vincolate. Anche in questo caso operatività e apertura sono solo online, mentre le somme sono completamente garantite fino a 100.000 euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
I migliori conti deposito liberi
Se questa volta supponiamo che la richiesta arrivi per una somma di 10.000 euro da investire senza vincoli, ecco le proposte migliori.
Conto BancadinAmica promette un guadagno di 74,00 euro con interessi liquidati annualmente e corrispondenti al guadagno. Il Tasso effettivo è dello 0,74%, quello lordo dell’1,00% per i primi 3 mesi sulle somme libere in conto corrente, ma verrà mantenuto anche dopo il quarto mese accreditando lo stipendio o la pensione. Tutte le spese sono zero, con apertura e gestione del conto solo online.
Conto IOposso di Santander Consumer Bank consente un guadagno di 65,10 euro per sempre, al Tasso effettivo dello 0,65% e Tasso lordo dell’1,15%. Gli interessi netti sono di 85,10 euro liquidati trimestralmente, le spese sono tutte a zero tranne quella imposta del bollo, che ammonta a 20 euro. In questo caso l’apertura del conto può avvenire online o in filiale, mentre l’operatività è online. IOposso è facile da aprire e da gestire, versando i soldi quando si desidera mediante bonifico dal conto corrente e prelevandoli con altrettanta libertà in ogni momento.