logo confrontaconti.it

Agenzia delle Entrate: cresce l’appeal dei servizi online

44 milioni di accessi al cassetto fiscale, il 32,5 per cento in più in un anno, circa 2 milioni di atti pubblici registrati e oltre un milione di contratti registrati in via digitale: sono i numeri del forte successo ottenuto dalla piattaforma online dell’Agenzia delle Entrate.

23/09/2021
uomo con camicia e cravatta che regge un raccoglitore con scritta tasse
Il successo dei servizi online dell'Agenzia delle Entrate

Oggi pagare le tasse in Italia è diventato meno faticoso. L’impegno dello Stato profuso per semplificare questo processo è stato davvero importante e ha catturato sempre più contribuenti nel canale digitale. È la stessa Agenzia delle Entrate che dichiara il miglioramento dell’appeal dei propri servizi e dell’Agenzia Riscossione, con oltre 44 milioni di accessi al cassetto fiscale nei primi otto mesi di quest’anno, in aumento del 32,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

I numeri del successo del fisco via web

Sulla piattaforma, nel periodo considerato, sono stati registrati più di un milione di contratti di locazione, 2 milioni circa di atti pubblici, mentre hanno superato il milione i contratti registrati tramite servizi telematici, pari al 90% sul totale dei contratti registrati. Ci sono stati inoltre più di 400 mila documenti inviati tramite il servizio Civis, senza contare che a questi numeri devono essere aggiunti 4 milioni di accessi all’area riservata di Agenzia entrate-Riscossione. Il sito, infatti, negli anni ha arricchito sensibilmente la propria offerta, semplificandola e permettendo ai cittadini di arrivare a comunicare sempre più spesso col Fisco direttamente da casa.

L’Agenzia delle Entrate, presentando questi risultati, ha colto l’occasione per ricordare che dal primo ottobre l’accesso ai servizi online potrà avvenire solo con Spid, Cie (Carta di identità elettronica) e Cns (Carta nazionale dei servizi). Lo SPID, che vanta oltre 24 milioni di utenze, consente l’accesso ai servizi online della PA e dei privati aderenti (informazioni su come ottenerlo sul sito https://www.spid.gov.it). Nulla cambia, invece per i servizi disponibili all’utenza senza bisogno di registrazione, come la verifica del codice fiscale, la verifica della partita Iva e la prenotazione degli appuntamenti.

Mai più code allo sportello, Fisco a portata di click

Per quanto riguarda i servizi online di Agenzia delle Entrate-Riscossione, a disposizione di cittadini, imprese e professionisti nell’area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it e dell’app Equiclick, questi sono accessibili da pc, smartphone e tablet e consentono di svolgere in autonomia la maggior parte delle operazioni che si richiedono comunemente agli sportelli. Via telematica, infatti, l’utente può consultare la propria situazione debitoria, controllare la presenza di cartelle, avvisi e lo stato dei pagamenti, presentare una richiesta di rateizzazione e poi ottenere il relativo piano di dilazione, chiedere di sospendere la riscossione nei casi previsti dalla legge, pagare, attivare il servizio di alert ‘Se Mi Scordo’ per ricevere i promemoria delle scadenze, delegare un intermediario a operare per proprio conto.

Il fiore all’occhiello: i servizi in area pubblica

Dietro l’appeal dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate c’è un mix di fattori che comprende la loro duttilità, il loro facile accesso e l’enorme guadagno di tempo da parte dei contribuenti che ne usufruiscono. I risultati (nei numeri) premiano gli sforzi fatti finora dall’ente, il cui fiore all’occhiello sono i servizi web disponibili in area pubblica, senza necessità di credenziali di accesso, che consentono ai cittadini di chiedere informazioni su cartelle, avvisi e procedure, oppure la copia dei bollettini per pagare le rate di una dilazione in corso o la copia della Comunicazione riferita alla ‘rottamazione’, di effettuare pagamenti, scaricare la modulistica e prenotare un appuntamento agli sportelli.

A cura di: Fernando Mancini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati