Conto deposito Fineco o ING Direct: scopri i vantaggi
Nessuna spesa di apertura e chiusura, ma alti tassi di interesse. Il conto deposito continua ad essere un ottimo strumento di investimento per chi vuole ottenere un rendimento sul capitale depositato. Scopriamo le caratteristiche e i tassi garantiti da Fineco e ING Direct ai rispettivi clienti.

Sempre più italiani ricorrono oggi a un conto deposito grazie ai tassi di rendimento elevati. Il canale più scelto è quello online. Questo strumento finanziario è in grado di assicurare una certa remunerazione sul capitale depositato e offre l’opportunità di diversificare i propri investimenti.
Si può scegliere tra i depositi liberi, dove il denaro può essere prelevato in qualsiasi circostanza, e i depositi vincolati che invece prevedono penali per il prelievo anticipato rispetto alla scadenza e presentano un tasso di interesse più alto. I risparmiatori non corrono rischi con un conto deposito in quanto le banche italiane aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che garantisce fino a 100.000 euro per ogni deposito.
CashPark, il conto deposito Fineco alleato dei risparmi

CashPark è il conto deposito FinecoBank che assicura il 3% annuo lordo a 12 mesi ed è svincolabile. Gratuito e associato al conto corrente, è riservato a persone fisiche maggiorenni e a persone giuridiche. I clienti possono contare sulla flessibilità di prelevare le somme prima della scadenza. L’operazione di svincolo può essere totale o parziale. È possibile richiedere uno svincolo in qualunque momento al tasso del 1,50% annuo lordo con disponibilità delle somme entro il giorno lavorativo successivo alla data di richiesta dello svincolo o del 3% annuo lordo con disponibilità delle somme dopo 32 giorni di calendario dalla richiesta dello svincolo. Il conto deposito Fineco, privo di costi di attivazione e gestione, si richiede direttamente online e in pochi click: si può aderire all’iniziativa, a partire da soli 1.000 euro di nuova liquidità. Il massimo sottoscrivibile è pari all'importo della nuova liquidità presente su conto Fineco. Gli investitori, che optano per questo strumento di investimento, non devono versare spese iniziali, né periodiche. L’imposta di bollo è invece pari allo 0,20% sulle somme depositate ed è calcolata trimestralmente sul controvalore totale del conto deposito CashPark. CashPark Svincolabile è garantito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000 euro per ogni cliente.
Con Conto Arancio hai il 5% annuo lordo per 12 mesi

Conto Arancio è il conto deposito di ING Direct che fa lievitare i risparmi senza correre rischi. E con Conto Corrente Arancio e l’accredito dello stipendio, fino all’11 maggio 2024, si riceve il 5% annuo lordo per i primi 12 mesi, fino a un massimo di 100.000 euro. Oltre i 100.000 euro, su ogni Conto Arancio successivo al primo, e dopo i 12 mesi, si applica il tasso di interesse nominale annuo lordo “Tasso base” indicato nella documentazione contrattuale. Chi non riceve lo stipendio, può versare in alternativa sul Conto Corrente Arancio almeno 1.000 ogni mese, per ricevere sempre il 5% annuo lordo per il primo anno. E se non si ha né l’accredito dello stipendio, né l’opportunità di versare sul conto corrente la somma di 1.000 euro al mese, Conto Arancio assicura comunque il 3% per 12 mesi. Gli interessi saranno accreditati direttamente sul Conto Arancio a fine anno o alla chiusura del conto.
Questo conto deposito è privo di sorprese e costi nascosti: sono assenti le spese di apertura e di chiusura così come quelle di rendicontazione online. Questo prodotto consente di gestire il proprio capitale, remunerandolo. Non ci sono vincoli: si possono mettere e togliere i soldi a seconda delle necessità. Per depositare i risparmi, si procede direttamente dal conto corrente con un bonifico o da Conto Corrente Arancio con un semplice giroconto. Il capitale viene amministrato senza vincoli: i clienti, se hanno necessità di fondi, possono trasferirli sul conto corrente in modo semplice e veloce con un bonifico. Il conto deposito di ING Direct può essere gestito direttamente online: basta collegarsi alla propria Area Riservata dal computer o all’App direttamente sul proprio smartphone.
Questi sono solo due dei migliori conti deposito offerti dai partner di ConfrontaConti.it, che assicura quotidianamente servizi di confronto gratuito tra i prodotti di 32 istituti di credito. In pochi clic è possibile individuare il miglior conto deposito o conto corrente in base a necessità e abitudini d’uso dei clienti.