I conti deposito più convenienti di maggio 2019

Cresce la liquidità accumulata dagli italiani sui conti correnti e a marzo arriva a toccare i 1500 miliardi, in aumento del 3% rispetto a un anno fa.
I motivi di tanta popolarità di quella che è diventata la strada più semplice per accumulare senza rischiare, sono più di uno. In primo luogo la paura, alimentata dalle vicende che negli ultimi anni hanno coinvolto il sistema bancario e sicuramente dalla vulnerabilità dei mercati finanziari: chi ha poca disponibilità risparmia, chi non ne ha non investe.
Ma con il nuovo trend finanziario c’entra anche la scarsa attitudine degli italiani alla pianificazione finanziaria.
Come scriviamo anche in “Quanto costa agli italiani non avere una cultura finanziaria”, quello che paghiamo caro è la mancanza totale di una cultura finanziaria, la stessa che fa ritardare il diffondersi dei pagamenti digitali nel nostro Paese e che ci colloca agli ultimi posti in Europa per utilizzo dei sistemi di pagamento evoluti. Secondo uno studio di The European House – Ambrosetti, solo il 14% delle operazioni avverrebbe senza contanti, con un aumento dei prelievi di contante da Atm dell’8,9% nel 2017 contro il +2,3% della Germania e il +2,5% della Francia. Peggio di noi in Europa fa solo la Grecia.
I conti deposito, un’altra forma di tutela per i risparmi degli italiani
I conti deposito, strumenti di investimento con qualche funzione in meno rispetto a un conto corrente ma con un rendimento maggiore, sono stati una delle forme più gettonate di risparmio negli ultimi tempi. Semplici, sicuri e redditizi se si ha la possibilità di vincolare le somme, costituiscono un prodotto valido per la gestione del risparmio, assicurando anche la disponibilità del capitale in ogni momento.
Il modo per trovare il conto deposito più adatto alle differenti e personali esigenze di risparmio è mettere a confronto le offerte degli istituti di credito. ConfrontaConti.it lo fa in maniera gratuita e veloce, richiedendo semplicemente di fornire poche basilari informazioni sulle caratteristiche del conto che si intende aprire. Qui supponiamo che a farne richiesta sia un quarantenne che vive in provincia di Milano e dispone di 30.000 euro da vincolare per 3 anni. Faremo poi una simulazione su una somma più piccola, di 10.000 euro senza alcun vincolo e tempo 12 mesi.
Fino al 2,45% e zero costi con Banca Valsabbina
Time deposit è un conto vincolato di Twist, la banca online della Banca Valsabbina, che si apre online e si gestisce a costo zero. Gli Interessi netti sono di 1.498,50 euro liquidati trimestralmente, al netto delle tasse che ammontano a 526,50 euro, mentre le spese per il bollo ammontano a 179,80 euro. Il Tasso lordo del 2,25% arriva al 2,45% per vincoli di 60 mesi e il Tasso effettivo è 1,47%. Le somme sono svincolabili in qualsiasi momento, ma in questo caso il tasso riconosciuto è pari allo 0,00%.
Tassi fino al 3,00% con Banca IFIS
Rendimax Top – Incassi Posticipati di Banca IFIS si apre e si gestisce online, garantendo Interessi netti per 1.498,50 euro (al netto delle tasse per 526,50 euro), liquidati ogni 3 mesi. Il Tasso lordo è del 2,25%, ma con Rendimax Vincolato Top può arrivare per 60 mesi di durata dell’investimento fino al 3,00%. Il Tasso effettivo è dell’1,47%, le spese per il bollo ammontano a 179,84 euro.
Tassi in promozione e niente vincoli con Banca Progetto
Nel caso in cui la somma investita sia di 10.000 euro e si scelga di non vincolarla, l’occasione migliore suggerita da ConfrontaConti.it è Conto Deposito Libero di Banca Progetto, un prodotto completamente digitale che si apre e si gestisce online, assicurando i depositi sempre disponibili. Il guadagno netto è di 56,15 euro per via delle tasse che ammontano a 26,76 euro e delle spese di bollo per 20,00 euro. Il Tasso Lordo è dell’1,20% per i primi 48 giorni della promozione (valida fino al 30 giugno 2019), poi diventa l’1,00%; il Tasso effettivo è lo 0,56% (0,54% a regime), mentre tutti gli altri costi e le spese sono zero. La sicurezza degli accessi online è garantita dai codici identificativi personali.
Operatività online e zero spese con Santander
Apertura online e gestione in filiale per Conto IOPosso di Santander Consumer Bank, che si apre online o in filiale e ha un’operatività esclusivamente online, garantendo Interessi netti per 55,65 euro (tasse 19,55 euro) liquidati trimestralmente al Tasso lordo dello 0,75% e Tasso effettivo dello 0,36% (anche a regime). L’unica spesa è di 20,00 euro per il bollo, con tutte le spese iniziali e periodiche pari a zero. Conto IOposso è facile da aprire e da gestire, e consente di versare i soldi mediante bonifico dal conto corrente e prelevarli con altrettanta libertà in ogni momento.