I migliori conti deposito di giugno 2019

Paura, incertezza e scarsa conoscenza degli strumenti finanziari continuano a far crescere i depositi delle famiglie italiane, che si costruiscono la loro assicurazione per il futuro fatta tuttavia di strumenti di liquidità con una scarsa capacità patrimoniale.
“Poco e subito” è la logica che sembra guidare i risparmiatori negli ultimi periodi, visto che - come abbiamo avuto modo di commentare anche nella recente news “I migliori conti correnti di giugno 2019”, l’inflazione, pur essendosi mantenuta lo scorso anno poco sopra l’1%, avrebbe “bruciato” 10 miliardi di euro, un guadagno perso in cambio di sicurezza e livello di rischio pari a zero.
In un anno in Italia i depositi in conto corrente, certificati di deposito, pronti contro termine sono aumentati di circa 55 miliardi di euro rispetto a un anno prima, +3,8% su base annuale (variazione a maggio 2019), mentre la raccolta a medio e lungo termine, cioè tramite obbligazioni, si è ridotta di 19 miliardi di euro in valore assoluto negli ultimi 12 mesi (-7,4%).
Investire in sicurezza con un conto deposito
È proprio il conto deposito lo strumento che incarna meglio le attese degli italiani sui loro risparmi: rendimento a breve e medio termine e capitale garantito. Diversamente dalle obbligazioni, i conti deposito non variano il loro valore giornalmente e il capitale non potrà subire alcuna perdita al termine del vincolo.
Il costo è contenuto, perché limitato alla tassazione sugli interessi del 26% alla fonte (prima della maturazione) e all’imposta di bollo calcolata nella misura dello 0,20%, che a volte è a carico della stessa banca.
Scegliere il conto deposito più conveniente
Il modo per trovare la soluzione di conto deposito migliore è confrontare le proposte delle banche. ConfrontaConti.it lo fa al nostro posto in maniera professionale, competente e completamente gratuita. Bastano pochi minuti.
In più, ConfrontaConti.it consente di accedere quotidianamente ai migliori conti deposito online, con soluzioni evolute e spesso più economiche rispetto a un conto tradizionale. Vediamo un esempio al 24 giugno supponendo di investire una somma di 30.000 euro per 12 mesi.
Tassi fino al 2,50% con Time Deposit Web
Il conto deposito della Banca Popolare di Bari garantisce Interessi netti per 354,53 euro liquidati trimestralmente, con Tasso effettivo 0,98% e Tasso lordo 1,60%. Le spese sono 59,84 euro per il bollo e zero le restanti spese.
Time deposit Web si apre e si gestisce online con i codici identificativi personali, token one time password fisico e mobile. I tassi di interesse sono crescenti per i titolari del conto corrente Banca popolare di Bari in base alla durata del deposito, e sono in promozione fino al 2,50% grazie all’offerta valida entro il 30 giugno prossimo.
Fino al 3,00% con Rendimax Like
Banca IFIS propone un conto deposito sempre online che offre Interessi netti per 307,45, liquidati ogni 3 mesi. Il Tasso effettivo è 0,83%, il Tasso lordo è 1,50% i primi 281 giorni in promozione e dell’1,00% nei restanti 84 giorni. Le spese ammontano a 59,84 euro per il bollo, mentre le restanti spese sono zero. E se si sceglie Rendimax Vincolato TOP è possibile ottenere rendimenti fino al 3,00% su un vincolo di 60 mesi. Nonostante il deposito sia vincolato, le somme sono disponibili in qualsiasi momento dopo 33 giorni senza perdere gli interessi maturati.
ContoProgetto, miglior deposito libero
Se non si ha la possibilità di vincolare le somme depositate e si dispone di una cifra più bassa, la scelta migliore la offre Banca Progetto con un prodotto ancora completamente digitale che assicura i depositi sempre disponibili. Il guadagno netto è in questo caso molto più basso, pari a 73,92 euro, ma le spese per il bollo sono quasi zero (0,33 centesimi). Il Tasso effettivo è 0,74% (0,54% a regime), il Tasso Lordo 1,20% per i primi 6 giorni della promozione (valida fino al 30 giugno 2019), poi l’1,00%. Il Tasso lordo diventa 1,25% a partire dal 1 luglio e fino al 31 dicembre 2020 per i clienti già in essere e per i nuovi clienti che aprono il conto entro il 31 dicembre 2019. L’imposta di bollo è a carico della banca dal 1 luglio 2019 al 31 dicembre 2020.
Apertura online o in filiale a zero spese con Conto IOposso
Apertura online e gestione in filiale per Conto IOPosso di Santander Consumer Bank, che si apre online o in filiale e ha un’operatività esclusivamente online, garantendo Interessi netti per 55,50 euro liquidati trimestralmente al Tasso lordo dello 0,75% e Tasso nominale netto 0,56% (anche a regime). L’unica spesa è di 19,95 euro per il bollo (0,20% sulle somme depositate), mentre tutte le spese iniziali e periodiche sono zero. Conto IOposso è facile da aprire e da gestire, e consente di versare i soldi mediante bonifico dal conto corrente e prelevarli con altrettanta libertà in ogni momento.