logo confrontaconti.it

I migliori conti deposito di ottobre 2019

31/10/2019
I migliori conti deposito di ottobre 2019

In Italia ad agosto i depositi in conto corrente, certificati di deposito e pronti contro termine sono aumentati di circa 97 miliardi di euro rispetto all’anno precedente, con una variazione pari a +6,6% su base annuale.

Per contro, si riduce la raccolta obbligazionaria, di 8 miliardi di euro in valore assoluto negli ultimi 12 mesi (-3,3%).

Sono i dati dello scenario rilevato a settembre scorso da ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, che confermano il trend ormai costante dell’aumento dei depositi in banca da parte delle famiglie italiane.

Come riportiamo in “Conto corrente come salvadanaio: perché è sbagliato”, quella che caratterizza le famiglie italiane da ormai almeno due anni a questa parte è un’economia finanziaria all’insegna della prudenza in attesa di tempi migliori. E se prima della crisi, a fine 2007, la raccolta bancaria era di circa 1.549 miliardi di euro, ad oggi i depositi degli italiani sono aumentati di 253 miliardi di euro.

La diretta conseguenza è un costante calo della redditività dei conti correnti, mentre per i conti deposito si apre un margine di guadagno dettato dalle condizioni che si è disposti a contrattare con la banca.

Come guadagnare con un conto deposito

Contrariamente al conto corrente, il conto deposito, a fronte di spese di gestione contenute, corrisponde interessi. La misura dipende da quanto a lungo si è disposti a vincolare il deposito, perché maggiore sarà la durata del vincolo, più alti saranno gli interessi.

Altra cosa importante è scegliere, se possibile, un conto deposito online. Non c’è alcuna differenza con un conto deposito tradizionale, tranne che tutte le operazioni saranno via web e per questo le tariffe per il mantenimento del conto saranno vicino allo zero.

Un'altra cosa da fare è confrontare i prodotti delle banche, perché solo così si arriverà a scegliere quello migliore. Per questo è bene consultare un comparatore come ConfrontaConti.it, leader nel confronto dei conti sul mercato nazionale, semplicemente accedendo alla sezione migliori conti deposito oppure richiedendo un preventivo personalizzato.

A titolo di esempio, riportiamo qui i migliori conti deposito vincolati e liberi per un risparmio rispettivamente di 30.000 euro e 10.000 euro relativo a un periodo di 12 mesi. La simulazione è stata effettuata il 14 ottobre.

I migliori conti deposito vincolati del mese

Il podio del conto deposito più conveniente è della Banca Popolare di Bari con Time deposit Web che garantisce Interessi netti per 309,34 euro liquidati trimestralmente. Il Tasso effettivo è 0,84%, il Tasso lordo 1,40%, mentre le sole spese da sostenere sono per il bollo di 55,00 euro.

Time deposit Web si apre e si gestisce online con i codici identificativi personali. I tassi di interesse sono crescenti per i titolari del conto corrente Banca Popolare di Bari in base alla durata del deposito, e arrivano al 2,45%. L’offerta è valida fino al 31/12/2019.

Il secondo posto del più conveniente spetta a Banca IFIS. Rendimax Like si apre e si gestisce online, offrendo Interessi netti per 222,00 euro liquidati trimestralmente. Il Tasso effettivo a regime è 0,54%, il Tasso lordo è 1,00% e le spese sono per il bollo e pari a 55,00 euro, mentre i costi restanti sono zero.

I migliori conti deposito liberi del mese

Se non si desidera alcun vincolo, perché in un prossimo futuro si potrebbe aver bisogno di disporre delle somme investite, la soluzione migliore con un conto deposito di 10.000 euro è quella di Banca Progetto. Anche ContoProgetto è digitale al 100% e non comporta alcuna spesa, neanche di bollo.

Il guadagno netto con le somme sempre disponibili si abbassa a 92,25 euro liquidati trimestralmente, con Tasso effettivo 0,93% (0,54% a regime) e Tasso Lordo 1,25%. Queste condizioni promozionali sono valide fino alla fine del 2020 per i già clienti e per i nuovi clienti che aprono il conto entro il 31/12/19.

La seconda soluzione più conveniente di conto deposito senza vincoli è Conto IOPosso di Santander Consumer Bank che dà un guadagno di 37,17 euro con Tasso effettivo 0,35% (0,36% a regime) e tasso lordo 0,75%. Gli interessi netti sono per 55,50 euro con capitalizzazione trimestrale e le spese 18,33 euro per il bollo.

Il conto si apre online, in filiale o al telefono e si gestisce online.

Con IoPosso è possibile versare il denaro quando si vuole, mediante bonifico dal tuo conto corrente e prelevarli con altrettanta libertà in ogni momento.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati