I migliori conti deposito liberi di marzo 2024
Il guadagno di un conto deposito cambia in base al tasso di interesse offerto e alla tipologia di deposito. I conti vincolati presentano infatti tassi più elevati. Ma negli ultimi tempi sono molto vantaggiosi anche quelli liberi: ci sono banche che offrono un tasso annuo lordo fino al 5 per cento.

Una delle migliori soluzioni per far fruttare i propri risparmi. Il conto deposito è un prodotto finanziario di investimento che permette di ottenere rendimenti sul capitale che si versa in banca. La maggior parte dei prodotti proposti dalle banche non prevede spese. Inoltre i risparmiatori non corrono rischi in quanto le banche italiane aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che garantisce fino a 100.000 euro per ogni deposito.
Anche se si prevede un taglio dei tassi da parte della BCE durante questa primavera, i rendimenti risultano al momento ancora alti. Gli investitori possono infatti accedere ancora a un tasso annuo lordo fino al 5%. La convenienza dei depositi viene confermata anche da un recente studio condotto da ConfrontaConti.it, secondo cui il tasso lordo annuo medio è cresciuto da marzo 2023 a marzo 2024. Se si prende in esame, infatti, un deposito di 6 mesi, il tasso medio è passato dal 2,2% al 3,42%, mentre per un deposito di 12 mesi dal 2,48% al 3,39%. Ottimi guadagni anche per un conto deposito a 18 mesi, il cui dato medio è passato dal 2,59% al 3,19%.
Qual è il miglior conto deposito a marzo 2024?
Il conto deposito può essere aperto sia in filiale, in modalità tradizionale, che direttamente online. A farne richiesta sono sia persone singole che enti come società o organizzazioni senza scopo di lucro. Il denaro depositato può essere prelevato con la massima libertà e flessibilità nei depositi liberi, mentre nei depositi vincolati si va incontro a penali per il prelievo anticipato. Il guadagno di un conto deposito varia a seconda del tasso di interesse offerto e dalla tipologia di deposito. I conti vincolati presentano infatti tassi più elevati e sono più convenienti, in genere, al crescere del periodo di vincolo.
Scopriamo qual è la soluzione più vantaggiosa a marzo 2024, raffrontando i migliori conti deposito tra quelli offerti dai partner di ConfrontaConti.it. Ipotizziamo un deposito libero (non vincolato) di € 30.000 per 12 mesi.
Ecco le proposte più vantaggiose del 26 marzo 2024:
- Conto Arancio di ING
- Conto deposito Trade Republic
- Cherry Recall di Cherry Bank

Conto Arancio di ING è un conto deposito che aiuta a gestire i risparmi, remunerandoli. Il guadagno netto in questo caso ammonta a 1.050 euro (Tasso lordo 5%). La liquidazione avviene a fine anno. Questo conto deposito non prevede costi di apertura, gestione, trasferimento e chiusura. I soldi sono sempre disponibili: i clienti non sono soggetti a vincoli ma possono versare e prelevare i risparmi quando vogliono. Per ottenere il 5% per 12 mesi e fino a un massimo di 100.000 euro, bisogna scegliere Conto corrente Arancio e Conto Arancio, attivarli entro l’11 maggio con un primo bonifico e accreditare lo stipendio entro il 31 agosto.

Con Trade Republic il guadagno netto è di 828 euro (Tasso lordo 4%). Gli importi maturano giornalmente e vengono pagati mensilmente. I clienti possono inoltre contare sulla piena flessibilità di depositare e prelevare i soldi in qualsiasi momento. Grazie alla protezione dei depositi, il capitale è garantito fino a 100.000 euro. I clienti possono guadagnare il 4% di interessi sul proprio saldo in contanti fino a 50.000 euro.

Cherry Recall è il conto deposito libero e 100% digitale di Cherry Bank. Il guadagno netto ammonta a 717 euro (Tasso lordo 3,5%). La liquidazione è trimestrale. L’Istituto aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) che garantisce una copertura fino a 100.000 euro per singolo cliente. Gli utenti hanno la massima libertà nella gestione dei propri risparmi. È possibile infatti richiedere la somma desiderata con un preavviso di 32 giorni. Questo conto deposito viene attivato una volta sola, ma alimentato ogni volta che si vuole.