logo confrontaconti.it

I conti deposito più convenienti di settembre 2018

Pubblicato il 19/09/2018

Aggiornato il 25/08/2020

I conti deposito più convenienti di settembre 2018

Decidere come investire i propri risparmi è una scelta sempre più difficile per gli italiani, alla perenne ricerca di strumenti che assicurino rendimenti soddisfacenti e soprattutto garanzia di restituzione del capitale versato.

Una valida risposta sono i conti deposito, strumenti di risparmio le cui somme investite secondo recenti indagini sono passate in soli 10 anni da circa 400 a 578 miliardi di euro. Più volte abbiamo riportato i vantaggi nel sottoscriverli, l’ultima volta nella news “Conti deposito: cresce la fiducia delle famiglie ed è record di durate”, tra i quali ci sono le basse spese di gestione. L’unico costo da sostenere è l’imposta di bollo, ma il cui ammontare è proporzionale alla somma in giacenza.

Gli ultimi dati sui conti deposito

Analizzando i dati riportati a luglio dall’Osservatorio di ConfrontaConti.it, si nota che i conti deposito riscuotono più successo nel nord Italia, con il 71,9% delle sottoscrizioni totali, mentre i piani di ammortamento più scelti sono quelli relativi al periodo 7-12 mesi, con il 44,3% delle preferenze, e al periodo 13-24 mesi, ora al 38,7%.

I clienti vincolano il capitale nel 78,3% dei casi, un trend da attribuire ai rendimenti molto più vantaggiosi rispetto ai depositi liberi, che fanno invece rilevare il 21,7%. Per quanto riguarda l’età dei richiedenti, c’è da dire che i conti deposito sono il prodotto ideale per un risparmiatore maturo: il 41% dei titolari di conti è over 55, il 40% ha dai 41 ai 55 anni e solo il 16,2% ha tra i 26 e i 40 anni.

Le offerte più convenienti

Per individuare il conto deposito più adatto a ogni esigenza di risparmio, basta fare una simulazione sul portale ConfrontaConti.it, che compara le offerte con i rendimenti più alti sul mercato.

Ipotizzando al 5 di settembre di aprire un conto deposito per la somma di 30.000 euro vincolata a 36 mesi, si scopre che la soluzione più vantaggiosa è quella offerta da Vivibanca. ViviConto Extra garantisce in tre anni Interessi netti per 1.318,50 euro liquidati posticipatamente. Le spese sono di 180,00 euro per il bollo, il Tasso lordo è del 2,25% e il Tasso effettivo è in promozione all’1,44% (0,07% a regime). I costi di apertura conto, che avviene totalmente online, sono zero e al conto deposito è abbinato un conto corrente di deposito libero a operatività ridotta. Anche la gestione è completamente online, con codici identificativi personali e OTP forniti dalla Banca.

Buono anche il guadagno netto offerto dal Conto Deposito a Interessi Anticipati di Banca Privata Leasing, con Interessi netti per 886,57 euro. Le spese sono per il bollo di 180,00 euro, mentre il Tasso Lordo è dell’1,60% e il Tasso effettivo dell’1,01% (0,17% a regime). In caso di svincolo delle somme depositate prima della scadenza, verrà riconosciuto il tasso del Conto Base pari allo 0,50%.

Apertura e operatività completamente online con codici identificativi personali e Secure Call per ContoGreen di CiviBank, la Banca di Cividale che opera nel Friuli Venezia Giulia e nel Veneto orientale. Gli Interessi netti sono di 886,57 euro a liquidazione posticipata semestrale, le spese di 180,00 euro imputabili al bollo, mentre quelle iniziali e periodiche sono zero. Il Tasso lordo è dell’1,60%, quello effettivo dello 0,99%. Lo svincolo anticipato potrà avvenire 31 giorni di calendario dalla richiesta e non verrà remunerata l'ultima cedola non ancora maturata. Ricordiamo che tutte le risorse raccolte attraverso ContoGreen sono impiegate dalla Banca di Cividale per sostenere lo sviluppo delle energie rinnovabili sul territorio.

Rendimento leggermente più basso per il Conto deposito Extraclick di Extrabanca, 866,59 euro. La liquidazione è posticipata, le spese imputabili al bollo sono pari a zero – così come quelle iniziali e periodiche – e il Tasso lordo è dell’1,30% (quello effettivo dello 0,95%). Extrabanca consente di svincolare le somme vincolate in qualunque momento: in questo caso, l’ammontare sarà remunerato al tasso dello 0,30%.

Banca Ifis propone invece Rendimax Top – Interessi posticipati, una soluzione che consente di ottenere rendimenti elevati con opzioni di vincolo e interessi liquidati alla fine del trimestre secondo il calendario solare e alla scadenza del deposito. Gli Interessi netti sono di 818,84 euro, corrisposti posticipatamente ogni 3 mesi al Tasso Lordo dell’1,50% e Tasso effettivo dello 0,91%. Le spese sono ancora una volta quelle per il bollo, pari a 180,16 euro.

Infine, tra i più convenienti, troviamo anche il Conto deposito di Megliobanca, che propone somme sempre svincolabili e zero costi. Gli Interessi netti sono di 786,58 euro (liquidati posticipatamente), al Tasso Lordo dell’1,45% e Tasso effettivo dello 0,89%. Il costo dell’imposta di bollo è pari a 180 euro.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 6 voti)

Articoli correlati