
Paolo Marelli
Giornalista
Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Laureatosi in Filosofia all’Università degli Studi di Milano, Paolo ha conseguito un Master in Pubblicità alla IULM. In seguito, dopo la sua iscrizione all'albo dei giornalisti del 1998, ha lavorato come cronista nei quotidiani Il Giorno, Il Giornale e Corriere della Sera, per divenire poi copywriter in due agenzie di comunicazione del Regno Unito.
Nella sua parabola professionale è transitato dalle aule dei tribunali di provincia ai set degli spot televisivi, dai menabò ai post per i social. Negli ultimi anni si dedica alla stesura di news seo oriented su conti correnti e carte di credito, internet e tv, luce e gas, mutui e assicurazioni, sostenibilità ed economia green.
Ultimi articoli scritti da Paolo Marelli
-
Più liquidità sui conti correnti, grazie anche alla remunerazione 11/03/2025
Aumenta la liquidità sui conti correnti degli italiani, salita di quasi 20 miliardi di euro in un anno, come conferma la FABI. Una crescita dettata anche dalla remunerazione sulle giacenze e dalla discesa dell’inflazione che ha fatto abbassare i prezzi.
-
Sportelli ATM: cosa cambierà per i prelievi di contanti 27/02/2025
In arrivo una nuova generazione di sportelli automatici ATM: per prelevare basterà avvicinare la carta o lo smartphone al lettore. Così il ritiro dei contanti sarà più sicuro. Tutte le novità e come trovare offerte di conto corrente convenienti.
-
Assegno unico, importi e date di pagamento: le novità dall’INPS 11/02/2025
L’INPS rende note le date di febbraio relativamente al versamento del contributo economico sul conto corrente delle famiglie con figli a carico. Vediamo come funziona, come fare domanda, i requisiti per ottenere l’AUU e a quanto ammontano gli aumenti.
-
La metà dei risparmi degli italiani investiti in conti deposito 07/02/2025
Il 45% degli italiani che riesce a risparmiare investe i propri soldi in conti deposito. Lo afferma una ricerca di Findomestic. Questo prodotto finanziario è sicuro, ha un rendimento garantito nel tempo e offre tassi di interesse che arrivano fino al 4%.
-
Banca condivisa: soluzione contro l’addio delle filiali nei piccoli Comuni 05/02/2025
La desertificazione bancaria non si ferma in Italia, penalizzando i piccoli Comuni. Sono ormai meno di 20mila le filiali aperte. Come provare ad arginare questa emorragia? Una soluzione potrebbe essere la banca condivisa, ecco come funziona.
-
Bancomat: novità per le commissioni e addio al logo Pagobancomat dalle carte 29/01/2025
Listino delle tariffe aggiornato, cambiano le commissioni del circuito Bancomat. Rassicurazione per i consumatori: sono esclusi aumenti. Via dalle carte il logo di Pagobancomat. Trova un conto corrente zero spese, con carte di debito, credito e prepagate.
-
Pagamenti digitali: nel 2024 più della metà è stata destinata a importi sotto i 30 euro 10/01/2025
Sempre più transazioni con carte elettroniche anche per somme mini. A certificare il trend, le ultime statistiche: nel 2024, il 52,5% dei pagamenti cashless ha saldato importi inferiori ai 30 euro. Intanto, trova un conto corrente vantaggioso per te.
-
Il Buy now pay later conquista gli italiani: soprattutto al Sud 24/12/2024
Si consolida il Buy now pay later tra le forme di pagamento preferite dagli italiani: +34% in dodici mesi. La crescita maggiore al Sud (+42,8%) e tra la Gen Z (+42,6%). Ecco il rapporto sulle richieste e sull'utilizzo del BNPL.
-
Shopping natalizio e boom di truffe online: come difendere il conto corrente 18/12/2024
Con lo shopping natalizio, c’è un’impennata delle truffe online. Nel mirino dei cyber attacchi ci sono conti correnti, carte di credito e debito. Obiettivo: derubare le vittime. Ecco alcuni consigli utili su come difendere i propri soldi dai truffatori.
-
Conti correnti e pagamenti digitali: il 44% degli italiani usa app e wallet 17/12/2024
In crescita i pagamenti digitali: il 44% degli italiani usa app e wallet. Oltre la metà paga con carta di debito o credito gli acquisti due-tre volte a settimana. A rivelarlo un'Osservatorio annuale. Trova anche un conto corrente conveniente.
-
51,3 miliardi di euro per le tredicesime: salgono le spese per i regali di Natale 10/12/2024
Le tredicesime 2024 ammontano a 51,3 miliardi di euro: la stima è di Confesercenti. Soldi accreditati sul conto corrente di dipendenti e pensionati per rilanciare i consumi. Confcommercio ha calcolato una spesa di 9,8 miliardi per i regali di Natale.
-
Carte di credito e criptovalute: la rivoluzione di Trump nei pagamenti 06/12/2024
La nuova amministrazione Trump mira a cambiare i sistemi di pagamento negli Stati Uniti, dando più spazio alle criptovalute e minor peso alle carte di credito, per le quali chiede di abbassare i costi. Questo modello sarà seguito anche in Italia e in UE?
-
Black Friday tra super sconti e truffe online: 7 regole per pagamenti sicuri 28/11/2024
Conto alla rovescia verso il Black Friday, venerdì 29 novembre 2024: super sconti, offerte e corsa agli acquisti. Ma attenzione alle truffe online in agguato. Ecco 7 consigli per pagamenti sicuri e per proteggere dati di carta di credito e conto corrente.
-
Treno in ritardo? Come chiedere il rimborso su un conto conveniente 19/11/2024
Come trovare un conto corrente conveniente per farsi accreditare il rimborso in caso di ritardo o cancellazione del treno. Scopri come fare richiesta per avere il risarcimento per il disagio o il disservizio subito durante il viaggio.
-
Allarme truffe bancarie online: rimborsi record in 6 mesi 08/11/2024
Crescono le truffe bancarie online in Italia: le banche hanno rimborsato 50mila euro in soli 6 mesi alle vittime delle frodi. Persone a cui è stato sottratto del denaro. La Banca d’Italia spiega che cosa occorre fare per farsi restituire i soldi rubati.