logo confrontaconti.it

Conti bancari alle migliori condizioni

Perché confrontare i conti online con ConfrontaConti.it

risparmio Risparmio

Il servizio di comparazione di conti on line offerto dal sito è completamente gratuito per il cliente e permette di trovare in pochi clic i conti bancari più convenienti in base a necessità e abitudini d'uso del conto.

trasparenza Trasparenza

Confrontiamo le migliori proposte delle banche nostre partner con la massima trasparenza e agli utenti presentiamo costi e condizioni dei prodotti bancari comparati in modo chiaro e completo.

esperienza Esperienza

Comparatore multimarca operante da più di 15 anni, ConfrontaConti.it fornisce tutte le informazioni per confrontare in maniera consapevole le offerte, aiutando i clienti a scegliere il conto più adatto.

privacy Privacy

La tua privacy per noi è molto importante: manteniamo i dati dei clienti al sicuro secondo i migliori standard, non disturbiamo con telefonate per proporre altri prodotti né vendiamo i tuoi dati a terzi.

affidabilità Affidabilità

ConfrontaConti.it opera da oltre 15 anni nella comparazione di prodotti bancari e fa parte di un gruppo leader nella distribuzione di prodotti di credito, quotato dal 2007 al segmento STAR di Borsa Italiana.

Banche

ConfrontaConti è un servizio di SOS Tariffe S.r.l. e fa capo a Moltiply Group S.p.A., società quotata dal 2007 al Segmento STAR della Borsa Italiana (per ulteriori informazioni rimandiamo al sito istituzionale). Moltiply Group è leader nel mercato italiano della distribuzione di prodotti di credito e assicurativi tramite Internet nonché nel mercato italiano dei servizi di outsourcing per processi di credito, di asset management e di gestione dei sinistri assicurativi.

Oltre alla comparazione di conti di deposito e di conti correnti, le società di Moltiply Group offrono servizi di confronto gratuito on line anche per mutui, finanziamenti, assicurazioni e tariffe delle utenze domestiche. In particolare:

  • MutuiOnline.it è il primo sito nato in Italia per il confronto e la richiesta direttamente online di mutui per acquisto casa e di mutui surroga.
  • PrestitiOnline.it è il comparatore leader nel confronto dei prestiti dove si può trovare la cessione del quinto col tasso più basso o il finanziamento più adatto alle proprie esigenze.
  • CercAssicurazioni.it, primo in Italia a operare nel mercato del confronto on line di assicurazioni RC auto e moto e di altri tipi di polizza.
  • Segugio.it, dedicato sia alla comparazione di polizze assicurative per auto, moto e ciclomotori, casa, vita, salute, che al confronto di numerosi altri prodotti, finanziari e non. Il sito si occupa soprattutto di assicurazioni auto ma c'è anche una sezione dedicata al confronto tariffe per risparmiare su telefonia fissa e mobile, luce e gas.
  • SOStariffe.it, portale dedicato al confronto e alla promozione di prodotti di telecomunicazione, energetici, bancari e assicurativi per orientare e far risparmiare gli utenti.

ConfrontaConti è l'unico comparatore di conti in Italia che permette di confrontare velocemente e senza costi i prodotti di 40 istituti di credito e di trovare i migliori conti bancari online, in base a necessità e abitudini d'uso da parte del cliente, tutto in pochi clic.

Su ConfrontaConti infatti confronti e scegli fra tante offerte il conto che meglio soddisfa le tue esigenze direttamente online, dal conto deposito che massimizza gli interessi maturati sui tuoi risparmi, al più tradizionale conto corrente per la gestione dell'operatività bancaria quotidiana (prelievi, versamenti, bonifici, bancomat, ecc.). In alternativa al confronto, è possibile consultare una selezione di conti in evidenza visitando la pagina dei migliori conti del giorno, dove pubblichiamo e aggiorniamo quotidianamente le migliori proposte basandoci sulle ricerche effettuate più di frequente dagli utenti del sito.

Grazie all'ampia gamma di offerte comparate, al costante aggiornamento delle condizioni economiche dei singoli conti proposti dalle banche convenzionate col nostro servizio e alla possibilità di ottenere condizioni esclusive, per noi è molto facile trovare i conti più convenienti per le più svariate richieste: prova subito il servizio!

Confrontare i conti online è la soluzione più efficace per scoprire il tuo conto ideale. Ad esempio con ConfrontaConti puoi ottenere:

  • Conto deposito: tassi fino al 1,30%, 1,50%, 2,25%, 2,50% per somme vincolate a 6, 12, 24, 36 mesi.
  • Conto corrente: prodotti a canone zero, senza imposta di bollo, con operazioni gratuite illimitate.

Tutte le domande frequenti e le guide su conti correnti e conti deposito

Leggi tutte le FAQ e le Guide
banche online più sicure a settembre 2025
03/09/2024

Banche online più sicure a settembre 2025

La classifica delle banche italiane più affidabili stilata dalla BCE al termine dello stress test realizzato nel 2023. Ecco quali sono gli istituti finanziari virtuosi e i parametri con cui sono stati giudicati dagli organi di vigilanza UE.

sportelli automatici atm: cosa sono e come funzionano?
03/09/2024

Sportelli automatici ATM: cosa sono e come funzionano?

Tutto quello che c’è da sapere sugli sportelli automatici ATM: cosa sono, quali operazioni bancarie puoi effettuare e quali strumenti puoi utilizzare per trovare il terminale più vicino a te. Ecco le risposte alle tue domande in questa FAQ.

il conto deposito: cos'è e quanto si guadagna?
03/03/2023

Il conto deposito: cos'è e quanto si guadagna?

I conti deposito sono dei conti bancari a limitata funzionalità, che servono come strumento per la gestione del risparmio, specie per esigenze di impiego a breve termine e basso profilo di rischio.

imposta di bollo sul conto corrente: cosa sapere
03/03/2023

Imposta di bollo sul conto corrente: cosa sapere

L'imposta di bollo sul conto corrente è un tributo che lo Stato impone sugli estratti conto inviati. L'imposta è dovuta solo se il conto nel periodo rendicontato ha una giacenza media superiore a una certa soglia. 

imposta di bollo: quando si paga e perchè?
03/03/2023

Imposta di bollo: quando si paga e perchè?

L'imposta di bollo è un tributo che ha come oggetto la trascrizione dei negozi giuridici di atti, documenti e registri, con lo scopo di finanziare la spesa corrente dello Stato.

bonifico istantaneo: costo, tempi e funzionamento
28/02/2024

Bonifico istantaneo: costo, tempi e funzionamento

Con il bonifico istantaneo non vi sono tempi di attesa: il denaro viene trasferito da un conto all'altro in maniera immediata. Le differenze tra bonifici istantanei e ordinari sta non solo nei tempi di accredito, ma anche nei limiti di accesso al servizio e nella possibilità di revocare l'operazione.


Notizie su conti correnti e conti deposito

Leggi tutte le notizie
paypal, rate fino a 24 mesi: ecco dove e quando
18/09/2025

PayPal, rate fino a 24 mesi: ecco dove e quando

PayPal ha introdotto un nuovo servizio di pagamento rateale, che va ad aggiungersi all'opzione Paga in 3 rate. Il nuovo servizio consente di scegliere tra 6, 12 o 24 rate, consiste in un vero e proprio finanziamento ed è soggetto all'approvazione della società.

è allarme frodi sui bonifici. ecco le armi per evitarle
16/09/2025

È allarme frodi sui bonifici. Ecco le armi per evitarle

Nel secondo semestre del 2024, gli italiani hanno subito frodi per quasi 110 milioni di euro. Le truffe sono cresciute del 61% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ecco come agiscono i malintenzionati e quali accorgimenti adottare per difendere il proprio denaro nei pagamenti digitali

shopping online, ecco come evitare le trappole
09/09/2025

Shopping online, ecco come evitare le trappole

La diffusione dell’e-commerce anche al campo dell’usato spinge i malintenzionati a ideare una serie di truffe – a cominciare da quella del “pacco vuoto” - che coinvolgono portali come Subito.it e Vinted. Le minacce non mancano, ma ci sono strumenti per difendersi. Ecco come attivarsi

conto corrente cointestato 2025: le novità del momento
01/09/2025

Conto corrente cointestato 2025: le novità del momento

Il 46% delle banche italiane offre alla clientela la possibilità di aprire un conto corrente cointestato. Costi e condizioni economiche variano molto tra banche tradizionali e istituti di credito online, con questi ultimi più economici sul piano dei canoni e delle commissioni.

la nuova primavera dei conti deposito tra rendimenti e sicurezza
27/08/2025

La nuova primavera dei conti deposito tra rendimenti e sicurezza

Tassi fino al 3% per chi blocca la liquidità da 12 a 36 mesi. I vantaggi principali riguardano la semplicità dell’investimento e la trasparenza dello strumento, oltre alla garanzia per i depositanti. Occorre prestare attenzione a vincoli, tasse e clausole

shopping e ai: vantaggi, rischi e pericoli
20/08/2025

Shopping e AI: vantaggi, rischi e pericoli

Agenti intelligenti che fanno acquisti in automatico al posto nostro, scegliendo prodotti e usando le carte di pagamento: non è fantascienza, ma uno scenario che nel prossimo futuro potrebbe diventare molto familiare per chi fa abitualmente shopping online.

i migliori conti correnti di agosto 2025
18/08/2025

I migliori conti correnti di agosto 2025

La gestione delle proprie finanze è diventata una priorità per molte persone. Il conto corrente non è solo un luogo in cui depositare i propri risparmi, ma è uno strumento che offre una serie di vantaggi che possono migliorare significativamente la vita finanziaria.

 

gli italiani preferiscono risparmiare: cosa dicono i dati
12/08/2025

Gli italiani preferiscono risparmiare: cosa dicono i dati

Cresce la percentuale di italiani che sceglie di risparmiare. I dati dell'indagine di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi fotografano un popolo di risparmiatori prudenti, che fanno scelte orientate alla sicurezza e alla stabilità, anche sul fronte degli investimenti.

conto corrente per tutti: arriva la legge ma resta il nodo dei costi
06/08/2025

Conto corrente per tutti: arriva la legge ma resta il nodo dei costi

Sta per essere approvato il disegno di legge sui conti correnti. La norma sancisce il divieto, per le banche, di rifiutare le richieste di apertura dei conti. Il rischio è che ciò si traduca in un aumento dei costi a carico della clientela, per il canone e le spese di tenuta conto.