Nella sezione di ConfrontaConti.it dedicata alle news trovi informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sul mondo dei conti correnti e dei conti di deposito. Scorri la lista e trova tutte le ultime notizie sui conti bancari scritte dai nostri esperti.
Sono tante le offerte di conto corrente proposte dalle varie banche. Ecco perché è importante confrontare i vari prodotti, considerando la somma dei costi fissi e variabili e i possibili interessi offerti.
I conti deposito sono una soluzione di investimento a costo praticamente zero che assicura zero rischi e un rendimento certo, specialmente se si è disposti a vincolare le somme per un periodo di tempo.
Le banche sono sempre più digitali, mentre i metodi di pagamento sono in continua evoluzione, andando dalla formula "Buy Now Pay Later", che permette di pagare i beni in maniera dilazionata, alle criptovalute.
C'è attesa per il Cashback fiscale: il rimborso per le spese socio-sanitarie verrà concesso immediatamente e non bisognerà attendere la compilazione del modello 730. La misura non è, però, obbligatoria.
Sanzioni per commercianti, artigiani e professionisti che non permettono ai clienti di pagare con carte di credito o debito. Le multe scatteranno da fine giugno. Obbligatorio, dunque, munirsi di un Pos.
Si abbassa da 15.000 euro a 5.000 euro la soglia dell’importo oltre il quale gli intermediari finanziari devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati analitici dei trasferimenti effettuati. Nel 2014 la soglia limite era stata alzata a 15.000 euro.
Da una ricerca di Experian, per il 67 per cento degli addetti ai lavori, nelle telecomunicazioni nel 2021 le perdite da frode sono cresciute o rimaste stabili. Analytics e machine learning potrebbero essere l’arma vincente contro i cybercriminali.
In questa stagione aumentano i giovani che aprono un conto corrente, strumento indispensabile per ricevere accrediti di denaro e imparare a far fronte a ogni spesa quotidiana. Scopriamo i migliori a costo zero.
I conti deposito non prevedono spese e assicurano tassi di interesse più alti rispetto a quelli dei conti correnti tradizionali. Tantissime le offerte dedicate a chi opta per questo strumento di investimento nel periodo estivo.
Sia che si utilizzi la carta di credito nei negozi fisici che online, è sempre bene prestare la massima attenzione per evitare di finire vittima di qualche truffa. Capita spesso, infatti, che le carte di credito vengano clonate.
I conti correnti sono identificati dall'Iban, un codice che li individua a livello internazionale. I titolari di questo strumento finanziario possono beneficiare di strumenti di pagamento, come il bancomat, gli assegni e le carte di credito.
Se non si è disposti a rischiare il capitale di un investimento e si cerca un piccolo rendimento, il conto deposito è la soluzione ideale. Facile da aprire online e gestibile da remoto a costo praticamente zero.
Quali sono gli investimenti possibili se si ha liquidità e si è avversi al rischio? Le soluzioni sono tante e occorre valutarle bene perché ogni profilo di investitore è differente. I conti deposito ad esempio sono sicuri e garantiscono un rendimento.
Sono i conti deposito liberi a primeggiare nei primi mesi del 2022. Con questi prodotti gli investitori possono depositare e prelevare il denaro con la massima libertà, senza alcun vincolo o scadenza da rispettare.
Aumentano le richieste di conti deposito presentate da coloro che hanno tra i 26 e i 40 anni. Al primo posto, sebbene in forte calo, restano però gli over 55. Ancora poche le richieste di depositi da chi ha tra i 18 e i 25 anni.
Aumentano le richieste di conti correnti online. I clienti delle banche preferiscono effettuare operazioni dallo smartphone, dal tablet o dal pc. In questo modo le commissioni allo sportello si azzerano e la gestione del conto è molto più semplice.
Chi non ha effettuato movimenti sul proprio libretto postale negli ultimi 10 anni, deve rivolgersi a un ufficio postale per evitare che Poste Italiane proceda alla chiusura del libretto di risparmio. Si ha tempo fino a giugno.
Trovare un conto corrente a costo zero, se si è giovani e si possiede un saldo medio-basso, non è difficile. Basta affidarsi alla comparazione di ConfrontaConti.it e scegliere tra una serie di occasioni in base alle proprie specifiche esigenze.
Il conto deposito è un prodotto bancario che permette di remunerare le somme depositate mediante il riconoscimento di un interesse attivo. Le banche e gli istituti finanziari propongono conti deposito sia liberi che vincolati.
Chi opta per un conto corrente online, taglia di gran lunga le spese. Si azzerano, infatti, le commissioni che vengono applicate allo sportello e la gestione del conto risulta molto più semplice e comoda.
Il Cashback fiscale rientra tra gli emendamenti alla legge delega sulla riforma fiscale. L'approvazione in Senato potrebbe arrivare entro giugno; in caso di 'disco verde' la nuova misura prenderà il via nel 2023.
Le funzionalità dei conti deposito di Cherry Bank sono riservate ai correntisti del conto corrente online. Questi utenti possono scegliere tra due prodotti per investire i propri risparmi: vincolato o libero.
Sono due gli elementi che caratterizzano la fattura elettronica rispetto a quella cartacea. La fattura elettronica viene redatta con un pc, tablet o uno smartphone e va trasmessa elettronicamente ai clienti mediante un Sistema di Interscambio (Sdl).
Il Pos è obbligatorio per gli esercenti già dal 2014, ma solo a partire da fine giugno scatteranno le multe per i trasgressori. Coloro che non assolveranno all'obbligo e non accetteranno dunque pagamenti con carta saranno soggetti a sanzioni.
I conti correnti sono strumenti finanziari volti alla gestione del denaro. Questi prodotti consentono di versare e prelevare contanti, trasferire denaro mediante bonifici, depositare i risparmi. Il conto corrente può essere aperto in filiale e online.
Libero o vincolato? Nel primo caso il cliente può sempre prelevare le somme versate; con un conto deposito vincolato, invece, va rispettata la scadenza del vincolo o va pagata una penale. Il vincolo ha una durata compresa tra 1 e 60 mesi.
Le banche mettono a disposizione dei giovani prodotti smart e semplici da gestire, che solitamente prevedono zero costi di apertura e gestione, oltre alla possibilità di tenere una piccola somma senza spese. Ecco i migliori del mese.
Il conto deposito non richiede la concessione di alcuna garanzia per l'apertura. Questi prodotti di investimento possono essere sia liberi che vincolati. Nel secondo caso c'è una scadenza da rispettare per il prelievo del denaro.
La Bce studia come arrivare all’euro digitale. Lo ha detto Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo dell’Eurotower, sottolineando la necessità di avere una moneta digitale pubblica distinguibile da quella privata ma, nello stesso tempo, convertibile.
Sono tanti i servizi a cui si accede quando si apre un conto corrente. I clienti possono usufruire, ad esempio, del bancomat per prelevare presso gli ATM, evitando le file in filiale, così come possono contare su assegni e conti carte.