Nella sezione di ConfrontaConti.it dedicata alle news trovi informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sul mondo dei conti correnti e dei conti di deposito. Scorri la lista e trova tutte le ultime notizie sui conti bancari scritte dai nostri esperti.
L'Osservatorio di ConfrontaConti.it rivela un aumento di depositi compresi tra i 15.001 e i 20.000 euro. A crescere sono anche i depositi sopra i 50mila euro. In calo, invece, quelli tra i 20.001 e i 50.000 euro.
L'imposta di bollo viene applicata all'atto dell'emissione dell'estratto conto o del rendiconto. Se non avviene la rendicontazione nel corso dell'anno, l'imposta di bollo viene applicata il 31 dicembre di ogni anno.
Il mercato dei conti correnti registra una crescita di istituti di credito i cui servizi finanziari sono accessibili da smartphone, tramite app su mobile, ma con un’offerta di servizi in tutto e per tutto paragonabile a quella delle banche tradizionali.
Chi apre un conto deposito, può dormire sonni tranquilli, grazie all'adesione delle banche al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che assicura ogni singolo depositante sino a 100mila euro. Diverse le proposte presenti sul mercato a novembre.
Le banche offrono diversi tipi di conti correnti. Tocca ai clienti scegliere il prodotto più adeguato alle rispettive esigenze, a seconda anche dei costi e dei servizi offerti. Il conto può essere aperto sia in banca che online.
Il conto deposito è un importante strumento di investimento che comporta un guadagno con il passare degli anni, senza correre rischi, grazie all'adesione di tutte le banche dell'Unione Europea al Fondo interbancario di Tutela dei Depositi.
Il conto corrente che offre BBVA è a costo zero e dà accesso alla promozione del Gran Cashback 10% BBVA, che permette di recuperare fino a 50 euro su tutti gli acquisti effettuati in modo automatico nel primo mese dall’attivazione.
Meno liquidità sui conti degli italiani e meno accumulo di denaro con la ripresa delle attività post lockdown. La media del saldo dei conti registra a settembre un calo di quasi mille euro, comunque il secondo valore più alto della serie storica.
Sono sempre i conti deposito liberi a dominare la classifica, ma negli ultimi mesi si registra nuovamente una timida ripresa di quelli vincolati. Gli investitori optano per questi prodotti per ottenere condizioni più favorevoli.
Da una ricerca su 20 istituti emerge che i costi di gestione dei conti correnti nell’ultimo anno hanno registrato aumenti. I maggiori rincari hanno riguardato il canale digitale, che resta comunque più conveniente di quello fisico.
Gli italiani fanno sempre più uso dei pagamenti Contactless. Nei primi sei mesi di quest'anno è questa la metodologia di pagamento più diffusa all'interno delle attività commerciali. Si sceglie il pagamento Contactless anche per questioni di igiene.
Con un conto deposito si ottiene un rendimento, anche elevato, dal capitale che si investe. Grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura una copertura fino a 100.000 euro per ogni cliente, non si corrono rischi.
Con un conto corrente online non è necessario recarsi in banca: basta collegarsi al proprio conto da casa per effettuare le varie operazioni. Le piattaforme sono attive 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e sono sicure.
La liquidità delle famiglie italiane resta concentrata sui conti deposito, che garantiscono rendimenti più elevati dei titoli di Stato e una maggiore elasticità operativa. È quanto emerge da una ricerca di Assogestioni Censis.
Più richieste di conti correnti sia al Sud che nelle regioni del Centro Italia. Molto diffuse soprattutto le soluzioni online. A mantenere il primato per il maggior numero di richieste di conti resta, però, l’Italia Settentrionale.
I servizi online dell’Agenzia delle Entrate stanno conquistando sempre più contribuenti: in un anno ci sono stati oltre 44 milioni di accessi al cassetto fiscale, in aumento del 32,5 per cento tendenziale.
Partite Iva in forma digitale, strumento con cui l’Agenzia delle Entrate intende facilitare il processo di gestione di 2 milioni di imprese. Non ci sarà più l’obbligo di archivio. Da novembre sarà anche possibile la comunicazione delle Lipe.
Avere un conto corrente di vecchia data non paga: lo dice la stessa Banca d'Italia, che rileva prezzi in calo da dieci anni a oggi per i conti tradizionali. Il modo per trovare un conto realmente economico non è certo accettare il primo conto corrente.
Sono milioni gli italiani che nelle ultime settimane si sono visti accreditare il rimborso per l'adesione al Cashback. C'è attesa ora per il secondo step del programma: dall'1 gennaio 2022 al 30 giugno 2022.
I conti deposito assicurano tassi di interesse più alti di un classico conto corrente e non prevedono spese. Chi opta per questro strumento finanziario punta a far fruttare i risparmi di una vita. Tante le offerte riservate ai pensionati.
Le Banche centrali, secondo T- Rowe Price, potrebbero usare le valute digitali in tempo di crisi per trasferire direttamente moneta ai cittadini. In questo modo potrebbero facilmente effettuare aiuti mirati a favore dei settori più colpiti.
Il conto corrente online è tra gli strumenti finanziari più gettonati tra i giovani. Si evitano file in filiale, si azzerano le commissioni allo sportello e si possono effettuare da casa operazioni 24 ore su 24.
Si può aprire sia in filiale che online. Il conto deposito non prevede spese, ma consente di beneficiare di interessi più elevati rispetto a un classico conto corrente. I clienti possono scegliere tra due tipologie di prodotto: libero o vincolato.
I giovani che desiderano un conto corrente a spese ridotte possono usufruire di una serie di offerte create ad hoc dalle banche. Su ConfrontaConti.it si trovano le migliori occasioni della rete per gli under 36 che desidersano addebitare lo stipendio.
Custodire con diligenza gli strumenti di pagamento e le varie credenziali e controllare spesso la lista dei movimenti. Sono i consigli che Banca d'Italia rivolge ai consumatori affinché i pagamenti online avvengano in modo sicuro.
Cosa offre il mercato dei conti deposito per chi non desiderasse vincolare le somme, se non per un breve periodo di tempo? Per 20.000 euro e una durata di 12 mesi, queste le offerte migliori di agosto secondo ConfrontaConti.it.
Un conto corrente con funzionalità da remoto è sicuramente una delle cose più importanti da portarsi dietro in vacanza per far fronte alle emergenze o alle spese extra, ma anche per essere comodi in ogni situazione di pagamento.
Sono stati pensati per far fruttare gli interessi sulle somme che si investono. I conti deposito presentano un tasso di interesse più alto rispetto a quello di un conto corrente tradizionale. Tante le offerte nel mese di agosto.
Tutti i conti correnti sono identificati dall’Iban a livello internazionale. Chi opta per un conto corrente online, ha meno spese a cui far fronte. Viene meno l'operatività allo sportello della filiale fisica della banca.
Gli operatori finanziari devono comunicare le informazioni sui saldi e sulle movimentazioni dei rapporti attivi. Tale comunicazione, finalizzata a far fronte all'evasione fiscale, deve avvenire mediante l’infrastruttura SID.