Nella sezione di ConfrontaConti.it dedicata alle news trovi informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sul mondo dei conti correnti e dei conti di deposito. Scorri la lista e trova tutte le ultime notizie sui conti bancari scritte dai nostri esperti.
Ad aprile i depositi degli italiani sono aumentati di oltre 95 miliardi di euro rispetto a un anno prima. Se si cerca un utile compromesso tra un classico conto corrente e un investimento, il conto deposito è di fatto la migliore soluzione.
Continua ad essere molto alto il saldo medio detenuto dagli italiani sul conto corrente. Valori da record che confermano la tendenza a non investire e detenere quanta più liquidità a disposizione.
Raccogliere i risparmi e gestire al meglio il denaro. Questo è uno dei motivi per cui i giovani decidono di optare per un conto corrente. Molto gettonati, soprattutto negli ultimi anni, sono i conti online.
Il conto deposito conferma di essere un prodotto molto apprezzato dagli over 55: le richieste riconducibili a tale fascia passano, infatti, dal 43,9 per cento registrato fino a marzo, al 45,2 per cento del dato scorporato ad aprile.
Oggigiorno sono in tanti ad essere titolari di un conto corrente per custodire i risparmi ed effettuare prelievi, pagamenti e versamenti di denaro. Ad avvicinarsi ai conti online anche gli over 55: tante le offerte dedicate a questa utenza.
È tra gli strumenti bancari più usati per raccogliere i risparmi e meglio gestire il denaro. Il conto corrente permette ai titolari di addebitare anche le utenze, di effettuare pagamenti e versamenti. Sono tante le offerte sul mercato.
Il conto deposito è un buon compromesso tra prudenza e guadagno, simile al conto corrente ma con meno funzioni, visto che lo scopo è l'investimento e non l’utilizzo quotidiano per le più svariate operazioni.
Difficilmente torneremo indietro dopo aver constatato che si può anche fare a meno di recarsi in banca, risolvendo ogni operazione serenamente da casa. Una spinta al digital banking senza precedenti, di cui avevamo bisogno.
Stare a casa ci ha fatto riflettere anche sulle spese superflue. Sarà allora bene valutare quanto ci costa il nostro corrente e se è possibile cambiarlo passando a un conto online che ci consenta di tagliare o anche azzerare le spese.
Gli acquisti via internet sono cresciuti nel primo mese di lockdown del 70 pct. L'attenzione digitale degli italiani, secondo un'analisi di Payback, si è concentrata nei settori dell'alimentazione, dell'intrattenimento e della tecnologia.
È ancora possibile trovare conti correnti che si aprono e gestiscono senza versare un euro: valgono comunque le condizioni di un conto che sia prima di tutto online, e poi che non sia utilizzato per depositare somme oltre i 5.000 euro.
I conti deposito liberi, tradizionalmente con margine di guadagno irrilevante, diventano strategici per le banche che vanno incontro alle nuove esigenze dei risparmiatori e abbracciano un nuovo concetto di investimento.
È un valore da record il saldo medio dei conti correnti registrato nell’ultimo mese. La difficile situazione alimenta la paura degli italiani, che sospendono ogni investimento e lasciano i soldi sui conti correnti.
È possibile trovare un conto corrente con un’operatività molto elevata e a costo zero o molto basso? ConfrontaConti.it confronta le migliori occasioni di conti correnti secondo le caratteristiche desiderate.
Negli ultimi tempi è il conto deposito ad attrarre maggiormente gli investitori, in quanto si tratta di un prodotto bancario ideato per remunerare le somme depositate mediante il riconoscimento di un interesse attivo.
Uno strumento bancario per raccogliere i risparmi e gestire il denaro, ma anche per eseguire pagamenti, versare contanti, accreditare lo stipendio e addebitare le utenze. I conti correnti permettono di svolgere le operazioni a distanza con canale online.
Cassa integrazione in anticipo, i lavoratori potranno ricevere i soldi entro Pasqua. Saranno le banche ad anticipare quanto dovuto dall’Inps. I destinatari della convenzione sono coloro che hanno interrotto l'attività per il Coronavirus.
È considerato uno dei migliori strumenti di investimento perché riconosce un interesse attivo sulle somme depositate. Parliamo del conto deposito, che può essere sia libero che vincolato. Tante le offerte presenti sul mercato.
Il conto deposito è un prodotto bancario ideato per fruttare interessi sul patrimonio che si investe. Nasce come strumento di investimento; la sua "mission" è remunerare, infatti, il capitale depositato. Numerose le offerte sul mercato.
Cosa c'è di meglio per custodire i risparmi ed effettuare pagamenti? I conti correnti sono tra i prodotti più gettonati. A farne uso anche i giovani, anche se la percentuale dei titolari tra i 18 e i 25 anni è ancora bassa.
Cresce la preferenza degli italiani per quegli strumenti che offrono seppur un piccolo rendimento. I conti deposito sono un prodotto classico di investimento a capitale garantito e guadagno interessante se si ha la possibilità di vincolarli.
È un accorato appello quello lanciato dall'Abi agli italiani. L'Associazione Bancaria Italiana chiede ai cittadini di non recarsi in banca, sebbene gli sportelli risultino aperti con i previsti presidi sanitari.
Gli italiani continuano ad affidarsi ai conti correnti per gestire i risparmi ed effettuare pagamenti, prelievi e versamenti. Dall'Osservatorio ConfrontaConti.it emerge un aumento dei conti con giacenza superiore ai 10mila euro.
Il conto corrente svolge un servizio di cassa per i clienti. In molti lo utilizzano per l'accredito dello stipendio, per l'addebito delle utenze e per effettuare pagamenti. Non sono pochi i giovani che ne fanno uso per gestire il denaro.
Raccogliere i risparmi e gestire al meglio il denaro. I conti correnti sono gli strumenti finanziari che permettono l’accredito di pensione, stipendio, l’addebito delle utenze e il versamento del contante. Numerose le offerte per i pensionati.
Come fare se si sta cercando una via per non perdere i risparmi messi da parte con fatica? Uno dei modi più semplici è investire in conti deposito, conti correnti con funzionalità ridotte che garantiscono un rendimento.
Valutando le esigenze, il tipo di operatività e l’intensità di uso di un conto corrente, è possibile gestire i risparmi e ridurre le spese. Con ConfrontaConti.it è possibile consultare i migliori conti correnti.
Un conto cointestato a firma disgiunta consentirà di operare in autonomia senza che sia necessario il consenso dell’altro. Nel caso invece di firma congiunta, sarà necessaria la firma di entrambi i correntisti.
La maggior parte dei conti deposito non prevede costi e garantisce tassi di interesse maggiori rispetto ai conti correnti tradizionali. Sono previste anche condizioni favorevoli per chi accetta di vincolare le somme depositate.
Buone notizie per chi fosse ancora indeciso se i conti deposito siano un buon investimento: le banche offrono soluzioni interessanti anche ssenza alcun vincolo e i tassi netti sono tornati sopra la curva dell’1 percento.