Nella sezione di ConfrontaConti.it dedicata alle news trovi informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sul mondo dei conti correnti e dei conti di deposito. Scorri la lista e trova tutte le ultime notizie sui conti bancari scritte dai nostri esperti.
Lo studio per ING Bank traccia un’Italia innovativa. L’88,4% degli italiani reputa l’innovazione importante per il futuro. I servizi finanziari e assicurativi on line crescono così come l’home banking.
Poste Italiane offre ai suoi clienti il conto corrente online facile da usare e con tutte le funzioni di un conto classico, inoltre, strepitosi vantaggi senza costi fissi e con rendimenti vantaggiosi dello 0,75% sul saldo giornaliero del conto.
L’Unione Europea lascia ai commercianti la decisione di accettare la carta di credito secondo il circuito di appartenenza. I consumatori giudicano confuso il regolamento e iniquo il pagamento del sovrapprezzo sulle carte.
Il conto corrente è ormai uno strumento multifunzionale, che dà la possibilità di gestire tutte le operazioni bancarie in autotomia. Maggiori sono i servizi collegati a un conto, maggiore è la qualità.
La carta di credito è il sistema di pagamento tra i più utilizzati al mondo. Per ottenerla è necessario dimostrare un reddito fisso, però è possibile comunque ottenerne una senza uno stipendio.
Secondo l’Osservatorio Assofin-Crif-Eurisko, nel 2013 sono aumentate le transazioni elettroniche (+9.3%), pur con una diminuzione del numero di carte di credito in circolazione (-3.2%). In aumento il numero delle carte di debito (+10,9%).
Deutsche Bank, come Top Sponsor e Official Bank di F.C. Internazionale, lancia una piattaforma di prodotti e servizi a vantaggio di tutto il mondo nerazzurro: il conto corrente db Privilegio Inter, una carta bancomat db Card Inter e il Prestito Nerazzurro
Novità per il calcolo dei parametri ISEE. Nel 2015 verranno presi in considerazione i conti correnti, i depositi e gli investimenti. Un modo per monitorare i “finti poveri”, sotto il mirino di controlli incrociati.
Voglia di acquisti per dimenticare la fine dell’estate e prepararsi ai primi freddi. Cosa c’è di meglio di un po’ di shopping autunnale? Ecco una carrellata delle migliori carte di credito che vi accompagneranno negli acquisti.
Dal 1 ottobre non è più possibile utilizzare l’F24 cartaceo per i pagamenti di imposte, contributi, premi ed entrate che superino i 1000 euro. Le casse previdenziali danno il via al pagamento telematico.
Sono stati fissati per il periodo ottobre-dicembre 2014 i tassi di interesse effettivi globali medi e le soglie antiusura delle principali operazioni di credito e finanziamento, tra cui mutui, prestiti e conti correnti...
ConfrontaConti presenta Conto Facto, il conto deposito online di Banca Farmafactoring a rendimento garantito superiore rispetto a un normale conto corrente che lascia la libertà di decidere il giorno esatto di scadenza dell’investimento.
Secondo il Censis, la crisi economica ha avuto impatti notevoli sulle abitudini degli italiani, che agli investimenti di lungo periodo preferiscono i “soldi sotto il materasso”. Boom di conti correnti e conti deposito.
Gli italiani continuano a preferire l'uso del contante al pagamento elettronico, nonostante gli alti livelli di sicurezza che distinguono le carte di credito nel nostro paese, testimoniati dai dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Secondo il CTCU, il Centro Tutela Consumatori ed Utenti, il 2014 è stato particolarmente propizio per chi ha scelto di aprire un conto deposito. I rendimenti sono infatti risultati migliori rispetto all’inflazione.
L’assegno bancario sta per chiudere la sua lunga, onorata carriera. E' quanto emerge dai dati diffusi dalla BCE, Banca Centrale Europea, secondo i quali sempre meno persone lo utilizzano come strumento di pagamento.
Bigger than bigger. Con questa promessa Apple ha accompagnato il lancio negli Stati Uniti del suo super atteso e indiscusso ultimo gioiello tecnologico, l’iPhone 6, destinato a rivoluzionare anche il mondo dei pagamenti mobile.
L’estinzione di un conto corrente BancoPosta deve avvenire entro due settimane dalla richiesta. Chi ha chiuso il conto tra il 1° settembre 2007 e la data del provvedimento dell’Antitrust può chiedere il rimborso delle spese.
Il decreto legge 66/2014 ha portato al 26% l’imposta sulle rendite finanziarie. Con questa manovra l’Italia si allinea davvero ai parametri del Vecchio Continente? Qual è la tassazione nei principali Paesi europei?
Il Consiglio degli Affari Generali dell’Unione Europea ha recentemente approvato una direttiva che permette a tutti, indipendentemente dalla residenza in un Paese Comunitario, di aprire un conto corrente.
In una nota del 31 luglio l’Agenzia delle Entrate ha invitato espressamente i contribuenti a sfruttare la possibilità di accredito diretto su conto corrente, anche al fine di ridurre i tempi di attesa dei rimborsi.
Banca d’Italia ha confermato, attraverso la pubblicazione della convenzione stipulata in origine nel 2012, le caratteristiche standard del “conto di base”, lo strumento per rispondere alle esigenze finanziarie basic.
Dopo l'approvazione del prelievo forzoso in Germania, da più parti si ipotizza una sua possibile estensione nel resto del continente, convincimento fondato anche su un equivoco relativo al Fondo Monetario Internazionale.
La lista Falciani potrà essere usata dal Fisco. La sentenza dei giudici tributari lombardi apre la possibilità di perseguire oltre seimila contribuenti infedeli, per una somma complessiva vicina ai sette miliardi di dollari.
Aperte quest’estate le prime due filiali bancarie virtuali di Extrabanca, l’istituto specializzato in servizi per stranieri. Nei chioschi i clienti possono effettuare operazioni di sportello attraverso videochiamate.
I rapporti bancari che superano i cento euro e risultano inutilizzati per un periodo superiore ai 10 anni vengono estinti automaticamente secondo quanto previsto dal DPR 116 del 2007. Un modo per riscattarli c’è: vediamo come.
La firma dell'accordo del 6 maggio tra OCSE e altri tredici paesi, il quale prevede lo scambio di informazioni finanziarie relative ai cittadini dei paesi sottoscrittori, rende sempre più vicina la fine del segreto bancario.
E' entrato in vigore dal trenta giugno il POS obbligatorio per i pagamenti oltre i trenta euro. Un provvedimento teso a combattere l'evasione fiscale che ha però provocato le proteste degli interessati per i costi connessi.
Il Parlamento tedesco ha approvato il prelievo forzoso sui conti correnti superiori ai 100mila euro, in caso di default degli istituti bancari. C'è il rischio che questo modello possa estendersi all'intera Europa?
Dal 5 maggio al 31 ottobre, aprendo il conto New Welcome della Banca Popolare di Milano è possibile ottenere un buono sconto di 100 euro valido per l’acquisto di un telefonino LG G2, L90 o L40, oppure tablet GPad 8.3.